10 libri sul jazz e la musica da portare in vacanza
1_ “So What? Vita di Miles Davis” di John Szwed (Il Saggiatore, 35€) Oh no! Un altro libro su Miles! Il primo istinto è di reagire così, ma poi ci si ricrede facilmente. Szwed (autore anche della...
View ArticleIl referendum in Grecia e la sospensione della democrazia (rappresentativa)
Non sono sicuro che indire un referendum per decidere del destino della Grecia sia stato, come molti dicono, un modo per lasciare il cerino acceso nelle mani degli elettori, invece di prendersi la...
View ArticleCome un velista che va per mare
Qualche giorno fa mi hanno consegnato un libriccino chiedendomi di presentarlo all’interno di una rassegna estiva (Sicilia, Menfi, Porto Palo, Chez Black, in riva al mare, venerdì 3 luglio, ore 18,30,...
View ArticleSpiragli per accordo in extremis, Tsipras valuta offerta last minute di Juncker
Il governo Tsipras sta valutando l’offerta “last minute” fatta pervenire ieri dal presidente della Commissione Ue Jean-Claude Juncker, nel tentativo di raggiungere un accordo prima della mezzanotte di...
View ArticleRepetita iuvant, la comunicazione “concentrata” di Matteo Salvini
Stavo stendendo un pezzo sulla comunicazione di Matteo Salvini quando ho letto un commento illuminante al sondaggio sul gradimento dei leader di Nando Pagnoncelli:“…spicca Salvini che con un dato al...
View ArticleSe fallisce l’euro fallisce l’Europa. Già, ma perché?
Ho sempre trovato volgare l’idea che i grandi passaggi della storia, e soprattutto di quella truculenta di questo continente, siano il risultato di fallite interazioni personali. Infischiarsene della...
View ArticleL’attentato in Francia? Probabilmente non era un attentato
Il presunto attentato a Isère, in Francia, rischia di diventare un caso. Che mette in mostra i limiti del giornalismo e soprattutto espone il presidente Francois Hollande a una figuraccia, al pari del...
View ArticleLa Grecia fa default? In Transatlantico si parla di De Luca
Mentre la Grecia affonda in Transatlantico si sprecano fiato e parole sul caso De Luca. Eccola lì la cifra del Parlamento italiano. La guerra delle carte bollate, che accompagna il popolo campano...
View ArticleUSA 2016, Chris Christie scende in campo
Stati Uniti. Il governatore del New Jersey, Chris Christie, ha annunciato poche ore fa la propria discesa in campo nella competizione elettorale per la conquista della nomination repubblicana:...
View ArticlePerché ci si converte. Rinnegati, pentiti e traditori
Le cronache dei giornali ci narrano continuamente di clamorose conversioni. Attualmente la confessione religiosa che attrae di più è quella islamica. Si converte Pietrangelo Buttafuoco assumendo il...
View ArticleEcco “Milano IN”, spazio per la città che innova e include
Alcune settimane fa Gli Stati Generali ha ospitato una mia riflessione sulla città che sale. Prendendo in prestito il titolo dell’opera di Boccioni intendevo puntare l’attenzione non tanto sui simboli...
View ArticleI lobbisti italiani al servizio della Philip Morris
I più acerrimi nemici da tenere sotto controllo? Umberto Veronesi e Girolamo Sirchia, naturalmente, i due ministri della Sanità italiana, entrambi medici ed entrambi acerrimi nemici del fumo. E’ una...
View ArticlePerché non ricordiamo alla Germania di quando le fu dimezzato il debito?
È il 27 febbraio del 1953. Le delegazioni di una manciata di paesi creditori della Germania si riuniscono a Londra per firmare un accordo nel quale viene cancellata con un colpo di spugna metà del...
View ArticleLa favola del frigo vuoto
C’era un frigo mezzo vuoto scrivo un rigo o faccio foto? Wurstel otto di maiale un chinotto e alici in sale. Un bel giorno, di mattino, all’arrivo del postino nel più generale scorno urla e grida tutto...
View ArticleTsipras: proposte Ue migliorate dopo l’annuncio del referendum
«Bisogna aspettare l’esito del referendum». Di fronte all’ultima apertura del premier greco Tsipras, che nella notte ha avanzato una controproposta in direzione delle richieste dei creditori...
View ArticleWimbledon e le intemperie del tempo che non intaccano il fascino dell’erba
Wimbledon ha sempre significato una cosa, oltre a essere l’essenza della storia del tennis: l’imprevedibilità. Perché il serve&volley non era solo la strategia per le mani di un jazzista prestate...
View ArticlePerché il crowdfunding per la Grecia è un errore
Chiariamoci subito: mettere in piedi un crowdfunding per sostenere la Grecia è un’iniziativa bellissima. Perché nasce da un 29enne commesso inglese in un negozio di scarpe – che, stando agli accordi...
View ArticleScrambled eggs
“An innovative project like the Darwin Centre deserves to be housed in an iconic building. The new Darwin Centre building will feature a 65-metre-long, 8-storey-high cocoon, both symbolically and...
View ArticleLa verità apparente di uno specchio coperto
Il rito del lutto è quello ebraico, il rito è coprire gli specchi ed evitare così la propria immagine. Mostrare l’assenza di fronte al vuoto della morte, eliminare ogni apparenza che fa dell’identità...
View ArticleGrexit, Brexit, Ucraina, migranti: siamo vicini alla fine dell’Europa unita?
Mai come in questi mesi l’intero progetto europeo è apparso profondamente in crisi. Una crisi evidenziata in queste settimane dalla paralisi dell’Ue su Grecia e immigrazione, con i leader europei...
View Article