Quantcast
Channel: Gli Stati Generali
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live

Nella “battaglia” tra famiglie i single si dimenticano

Se davvero si guardasse al core business politico  e sociale oggi bisognerebbe puntare sui single. I grandi esclusi di questi giorni nella grande battaglia di “primato” tra le famiglie. Se è vero che a...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sei italiani su dieci vogliono pagare di più i mezzi pubblici, purché efficienti

Chi sono i public Trasport Supporter? Un fenomeno ancora poco focalizzato dal provincialismo degli osservatori sociali italiani, ancora fermi ai sondaggi. Eppure è una delle tendenze principali delle...

View Article


Candidato del centrodestra a Roma. Meno sondaggi, più logica

Il sondaggio IPR, pubblicato qualche giorno fa su Il Tempo, ha aperto una “rumorosa” discussione sulle primarie e in generale sul peso specifico del centrodestra a Roma. Quella rilevazione ci dice...

View Article

Vita, morte e miracoli, pensando a Cechov

C’è un che di cechoviano in questo Vita, morte e miracoli visto al Teatro della Cometa di Roma. Un gusto di raccontare piccole vite, còlte in un momento forse straordinario, forse ordinario: un...

View Article

Processi a Apple e Google, la campagna del pm Greco per diventare capo

Andare sui giornaloni e sui giornalini mentre il Csm sta per decidere chi sarà il nuovo procuratore capo di Milano aiuta, soprattutto se si parla e si scrive delle esterovestizioni di due colossi come...

View Article


Il diritto di un libero professionista di ammalarsi

Il freelance in malattia è una specie da studiare e osservare da vicino. Come un panda, un pesce degli abissi, un pianeta ignorato lontano dal sole. I virus, si sa, possono colpire chiunque con la...

View Article

Perchè sulle Unioni Civili non si fa un Referendum?

Sul tema la si può pensare come si vuole, ma è innegabile che il disegno di legge Cirinnà sulle unioni civili sta creando una netta contrapposizione nell’opinione pubblica italiana, com’era facilmente...

View Article

“Gratis”: la parola più pericolosa del lessico politico

  Nulla dovrebbe far tremare di più le vene e i polsi del cittadino/elettore quanto la parola “gratis” pronunciata da un politico. Essa riassume in sé l’origine di ogni male di lungo corso che...

View Article


Ottobre 2015, quando Pisapia disse: “Alle primarie non sosterrò alcun candidato”

Ma insomma, è legittima o no la presa di Posizione di Pisapia a favore di Francesca Balzani? È politicamente “elegante”? È coerente con quello che diceva in passato. I sostenitori di Giuseppe Sala e...

View Article


“Metti la Cei in apertura”. I nostri giornali tra cronaca e sudditanza culturale

C’è una notizia che ha “invaso” le edizioni online dei maggiori quotidiani italiani, una notizia che resterà per diverse ore sulle homepage e che scalerà con il passare delle ore al secondo o al terzo...

View Article

L’insegnante come intellettuale trasformativo

“Un po’ per gioco, un po’ per curiosità ricognitiva”, Piero Bevilacqua ha buttato giù sul manifesto di ieri, 28 gennaio, una lista di intellettuali italiani uniti dal comune denominatore della “critica...

View Article

Capisci i rischi di un prodotto finanziario? Scoprilo con questo breve test

Sei in grado di capire i rischi di un prodotto finanziario o di individuare  la più rischiosa fra due proposte di investimento? A meno che tu abbia conoscenze ed esperienza specifiche in materia di...

View Article

Con l’endorsement Balzani rimonta?

Manca poco più di una settimana al voto, e ormai i sondaggi che cercano di prevedere i risultati delle primarie di Milano si sono sprecati. E’ tempo dunque di rifare il punto della situazione sulle...

View Article


Alternanza scuola lavoro: una discussione in fieri

Da qualche anno la scuola si è trasformata in un ufficio di collocamento (per finta, se si opta per la simulazione). Sì, perché nel corso del triennio sono previste fino a 200 ore di alternanza...

View Article

Salvare Schengen? Per Germania & C. si può: basta abbandonare Italia e Grecia

Ancora niente è deciso, ma una cosa è chiara: la possibilità di una “mini-Schengen”, che tagli fuori i paesi mediterranei, prende piede man mano che si acuisce la crisi migratoria. Le speranze di una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il grillino De Rosa licenzia assistente parlamentare: colpa del Jobs Act?

Sarebbe una storia di ordinario conflitto tra un datore di lavoro ed un suo dipendente se non fosse che, da una parte c’è Massimo De Rosa, uomo di punta di Beppe Grillo alla Camera dei Deputati, e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il cristianesimo sovversivo, i libri, il teatro: colloquio con Tiziano Scarpa

Il ritorno di Tiziano Scarpa al romanzo, dopo il grande successo di Stabat Mater (2008) e Le cose fondamentali (2010), porta l’immagine di un geco dentro una lavatrice. Un abbinamento certo curioso, ma...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Se il Senato se ne va, senza andarsene

Sul Corriere della Sera di oggi Sergio Rizzo riporta un’analisi molto utile sulla riforma del Senato. O meglio, su uno degli aspetti della riforma. La spesa per gli emolumenti dei senatori, i quali,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

#primarieMilano: dove, come e quando si vota

Le primarie del centro sinistra milanese si svolgeranno sabato 6 e domenica 7 febbraio in circa 150 seggi allestiti in tutta la città. Il vincitore delle primarie, che si aggiudicherà la vittoria anche...

View Article

Chi ha paura di Virginia Wolf?

L’allestimento del capolavoro di Edward Albee, “Chi ha paura di Virginia Wolf?”, curato da Arturo Cirillo è un dramma sull’amore, sull’incomunicabilità e sull’angoscia del presente che si snoda...

View Article
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live