Pirandello uno e due
La notizia è il “tutto esaurito”: nelle due sale del Teatro India, sedie aggiunte e pubblico assiepato pure sui gradini. Anche nella già famigerata Sala A, quella appena ristrutturata, dove – chissà...
View ArticleL’Italia che si vergogna della sua Venere nuda
Nei momenti dell’Italia più buia, quella della corruzione, della crisi economica, degli scandali, dei bunga bunga e dell’arretratezza mentale, cosa ci ha sempre risollevato il morale e riacceso il...
View ArticleSai individuare i rischi di un prodotto finanziario? Fai il test!
Sei in grado di capire i rischi di un prodotto finanziario o di individuare la più rischiosa fra due proposte di investimento? A meno che tu abbia conoscenze ed esperienza specifiche in materia di...
View ArticleNel totoprocuratore di Milano spunta il nome di Jimmy Amato
E adesso, nel totonomina che impazza, salta fuori anche l’idea di nominare un outsider: Giuseppe Amato detto Jimmy, oggi procuratore della Repubblica a Trento. Molto giovane, e sicuramente meno esperto...
View ArticleDietro l’uscita di Greco, le ambizioni di Bolloré su Generali (Nagel spalleggia)
Il braccio di ferro sotterraneo fra l’amministratore delegato e i soci di riferimento delle Generali va almeno dall’estate e da poche ore si è risolto ufficialmente così: «Mario Greco ha informato il...
View ArticleVergogna, imbragate le statue e lasciate liberi gay, puttane e marchettari (noi)
Il solerte cretino che per primo ha posto il problema ha trovato un secondo cretino che ha accolto, come meritevoli d’attenzione, le sue perplessità, unendosi poi, l’uno e l’altro cretino, in un...
View ArticleBalzani promette mezzi pubblici gratis, ma la bozza di riforma Madia lo vieta
La campagna elettorale, si sa, fa brutti scherzi. Tira fuori il meglio ad alcuni, pochi protagonisti, e il peggio – ahinoi – alla maggioranza. Quando una campagna elettorale poi entra nel vivo, nel...
View ArticlePour l’amour de Paris: Brassaï ancora al Palazzo Ducale di Genova
È stata prorogata fino al 7 febbraio 2016 la mostra fotografica Brassaï, pour l’amour de Paris, dedicata a colui che Henry Miller definì l’occhio di Parigi. Ad ospitare i 250 scatti del fotografo,...
View ArticleInganni della memoria, falsificazioni, negazioni
In occasione della giornata della memoria, a lungo atteso, presso la collana Pseudos dell’editore Mimesis, esce un volume che si occupa della menzogna e degli inganni della memoria. La questione degli...
View ArticleIn metrò aspettare l’arrivo del treno è un’arte, ed è diventata pure una scienza
L’attesa è una condizione esistenziale, e nel corso del Novecento ha ispirato alcuni capolavori letterari, come Waiting for Godot di Beckett o Il deserto dei Tartari di Buzzati. Ma la verità è che a...
View ArticleNel paese che le inventò le primarie sono un caos: ecco i nomi di #Usa2016
Botte e sangue. L’agone politico statunitense si fa sempre più caotico, mentre in seno ai due principali partiti i vari candidati affilano i denti con la bava alla bocca. E l’inizio delle primarie è...
View ArticleWitold Pilecki, l’unico deportato volontario ad Auschwitz
Nel Giorno della Memoria, tra le tante storie che ricordano l’orrore della Shoah colpisce quella di Witold Pilecki, l’unico uomo entrato nel campo di concentramento di Auschwitz di sua volontà. Sì,...
View ArticleIl Cinema sull’Olocausto: dieci film da rivedere
Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo. Il cinema ha sempre aiutato a ricordare, attraverso racconti, che hanno affrontato la piaga della Shoah intrecciandosi con...
View ArticleLa Milano a tariffe zero di Balzani è davvero possibile?
Trasporti pubblici di superficie gratis: promessa elettorale o seria dichiarazione d’intenti? Milano si divide sulla proposta dell’assessore al bilancio Balzani, oggi candidata alle Primarie del...
View ArticleBad bank: tanto rumore per nulla, e forse per fare peggio
Pier Carlo Padoan ieri ha rilasciato alla stampa una dichiarazione bellicosa, prima di intraprendere una riunione maratona per la definizione delle regole sulla “bad bank”, il meccanismo per ripulire...
View ArticleIn vista delle elezioni, a Rimini è caos 5 Stelle
Nell’era ante-Tafazzi, quando proprio si voleva segnalare la propensione all’autogol – specie in politica, di solito a sinistra – toccava pescare, elitariamente, nel nannimorettiano, ‘continuiamo così,...
View ArticleI Bronzi di Riace che si nascondono da Rouhani
Straordinari del governo Matteo Renzi: ieri le statue di nudi sono state “censurate” ai Musei Capitolini per la visita di Rohani a Roma. Senza preconcetti su quanto accaduto, lucidamente. Comprendo...
View ArticleLa figuraccia delle statue coperte. Cercasi Schettino disperatamente
E arrivò così l’ennesimo pastrocchio all’italiana; ancora una volta si parla di noi in tutto il mondo, ancora una volta per irriderci e schernirci con sprezzo. Questa volta il pretesto è stato servito...
View ArticleNessun tram è gratis
L’idea Balzani di non far pagare bus e tram di Milano è l’equivalente dell’abolizione berlusconiano-renziana della tassa sulla prima casa, anzi pesando sulle casse comunali che verranno già massacrate...
View ArticleIl Servizio Civile è una truffa
Ieri sera durante la trasmissione televisiva “La Gabbia”, su La7, è andata in onda un’interessante inchiesta sul Servizio Civile. La giornalista intervistava una ragazza laureata in archivistica che...
View Article