Dopo, domani: a Bologna la sesta edizione di On, progetto di arte contemporanea
L’arte come espressione di sentimenti collettivi, come sperimentazione, presentimento. Succede a Bologna dove ON, progetto di arte contemporanea, già alla sesta edizione, richiama, dal 22 gennaio,...
View ArticleBrics e commodity: ecco perché una nuova recessione è un rischio vero
Il rallentamento simultaneo delle economie emergenti, Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, potrebbe mettere in pericolo la ripresa della crescita globale nel 2016. A dirlo è l’ultimo rapporto...
View Article“Non restare indietro”: l’incontro con la storia come romanzo di formazione
Con Non restare indietro (Feltrinelli) Carlo Greppi compie quel passaggio che fino a oggi mancava intorno al “giorno della memoria” e all’esperienza dei “treni di memoria”. La voce narrante di Non...
View ArticleMercato del Suffragio: una riqualificazione al passo con i tempi
Ve lo ricordate il vecchio mercato comunale in Piazza del Suffragio? Da oggi è nata una nuova realtà, il MERCATO DEL SUFFRAGIO, che, grazie alla trasformazione della struttura esistente, ne valorizza...
View ArticleLa violenza contro le donne e l’inconsistenza statistica del signor Panella
L’affermazione di Carlo Panella, che a Uno Mattina ha paragonato le violenze di Colonia alle dinamiche di branco che secondo il giornalista sarebbero tipiche dei maschi Siciliani, ha fatto scalpore sul...
View ArticleChi ha vinto il dibattito al Dal Verme?
L’esito “politico” del confronto dei quattro candidati alle primarie del centro sinistra a Milano è apparso chiaro già nel corso dell’evento, e appare condiviso dalla maggioranza dei commentatori del...
View ArticleLe primarie a Milano viste dal Twitter
Il web marketing è diventato ormai una componente ineludibile delle campagne elettorali. Il successo in una competizione elettorale dipende, anche, dalla capacità dei candidati di gestire al meglio la...
View ArticleIo, animatrice digitale
Ebbene, sì. Sono una degli ottomila e passa animatori digitali, uno per scuola o quasi, che secondo le pie intenzioni del PNSD (Piano Nazionale della Scuola Digitale), parte integrante della riforma,...
View ArticleQuell’omofobia che fa di un figlio un bastardo
Il popolo e le plebi dei social network si sono divisi per due giorni abbondanti sulla lite tra l’allenatore del Napoli, Maurizio Sarri e quello dell’Inter, Roberto Mancini. Sul caso hanno già scritto...
View ArticleA #piazzapulita va in onda l’ignoranza finanziaria sul “bail in”
Giovedì da dimenticare e da ricordare per i talk show televisivi. Da dimenticare per un telespettatore appassionato di Piazzapulita, da ricordare perché raramente si è visto tanto imbarazzo nel...
View ArticleRoma, le primarie senza candidati che spaventano Renzi
Continua a chiedere “primarie vere” Roberto Giacchetti come condizione alla sua candidatura. Ma per ora l’unico candidato in campo rimane lui, l’uomo chiamato da Matteo Renzi a risolvere la matassa...
View ArticleL’inferno delle convivenze di fatto: il vero attacco della Cirinnà al matrimonio
La discussione sul DDL Cirinnà sta infiammando i commentatori e i politici del Paese. Il terreno di scontro è la regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso disciplinata dal...
View ArticleVarese chiude Filmstudio 90: nella città giardino con la cultura non si mangia
Varese chiude Filmstudio’90, realtà volontaria e associativa che organizza da anni importanti rassegne e manifestazioni culturali e cinematografiche d’essai a Varese e provincia. L’attività della Sala...
View ArticleRenzi, i magic concepts e il gatto di Schrodinger
C’è un articolo di ottobre 2014 uscito su una rivista internazionale che si intitola “Talking about government“. Si tratta di un saggio molto interessante perché descrive come il mondo della policy, in...
View ArticleCaro Papa Francesco, sei tu a vivere nell’errore
“… la Chiesa non abbandona chi vive nell’errore” cit. Papa Francesco Ricordo che, tempo fa, dicesti: “chi sono io per giudicare” e pensai che un primo passo di civiltà era stato fatto, che quella...
View ArticlePalio & Regine, Siena non è snob
Era città di talenti, di successi e di torri. Cos’è oggi Siena per l’immaginario collettivo? Città di truffatori un po’guasconi e ora pure di snob, perché ha detto no grazie alla regina Elisabetta....
View ArticleE sul Pirellone appare la scritta: “Family Day”
Un utilizzo abbastanza spregiudicato della sede del Consiglio Regionale, il mitico Pirellone di Milano. In vista del Family Day, infatti, appare la scritta “Family Day”. Dal 18esimo piano in su, perché...
View ArticleFamily day: di quanta energia si nutre la paura?
Le unioni civili dovrebbero essere quelle che intercorrono tra esseri umani che imparano a convivere respirando la stessa aria e vivendo nello stesso paese nel 2016 d.C. Si affrontano le fatiche di...
View ArticleNuove regole sul “cibo sano” made in USA, tra scienza e lobby industriali
Negli Stati Uniti sono appena state pubblicate le nuove Dietary Guidelines: un documento prodotto dal governo, o più precisamente da USDA (U.S. Departement of Agriculture) e HHS (Departement of Healt...
View ArticleFamily Day, Regione Lombardia e la risposta degli utenti Facebook
Come tutti sapranno, a fine mese si inizierà a discutere il ddl Cirinnà sulle unioni civili. Contemporaneamente, il 30 gennaio, a Roma si terrà un nuovo Family Day, e Regione Lombardia ha pensato di...
View Article