Mal di mare ovvero la fatica di stare negli alti e bassi della vita
È vero che la nostra vita è un po’ come il mare di Galilea: a volte è calmo, persino piatto, ma all’improvviso si scatenano tempeste nelle quali ci sembra di perdere la vita. Siamo naviganti, non...
View ArticleLa cogestione aziendale, un nuovo patto per il lavoro
L’economia del nostro paese soffre di una insufficiente crescita economica, le cui cause sono da attribuirsi: alle inefficienze della pubblica amministrazione, alla lentezza della giustizia civile,...
View ArticleQuei maledetti sondaggi
E’ accaduto di nuovo, stavolta in Danimarca. Almeno qui c’è una scusante: è noto come da sempre in quel paese ci sia del marcio. Ma ormai sta diventando una costante. I sondaggi sbagliano, e sbagliano...
View ArticleCorona è libero, ma non dipingetelo come martire
Esattamente 32 anni fa veniva arrestato Enzo Tortora, uomo la cui vicenda giudiziaria deve fungere da monito per chi ha una responsabilità nel campo della giustizia e che ancora oggi rappresenta un...
View ArticleSvolta Amazon in stile Uber: impiegare i cittadini, e poi i droni, come postini
La notizia arriva dagli Usa e raccoglie subito l’entusiasmo e l’ammirazione di chi è stufo della vecchia e desueta economia europea. Il leader mondiale dell’e-commerce, Amazon, starebbe per sferrare un...
View ArticleCittà di medici e di ebrei: così a Padova nascono due nuovi musei
Notizia: apre un museo. Notizia: ne ha appena aperto un altro. Succede a Padova che in neanche un mese si arricchisce di due nuovi spazi espositivi. Oggi, domenica 21 giugno, è stato inaugurato il...
View ArticleE interpolar m’è dolce in questo mare
Sulla questione ‘correlazione non significa causalità‘, ormai il web e le biblioteche del mondo hanno dato prove inconfutabili, riempiendo scaffali e cloud di gustosi esempi. Un sito e un libro, per...
View ArticleQuei cattolici e il terrore di non avere più un sesso definito
Era il 12 maggio del 2007 quando due divorziati e un puttaniere anch’egli divorziato si intestarono politicamente una storica giornata sotto il nobile ombrello del «Family Day», benedetto anche da un...
View ArticleViaggio dove nasce Possibile: rinascita della sinistra o grande bluff?
Il fumo delle salamelle sulla brace è lo stesso delle Feste dell’Unità. E l’atmosfera è un po’ quella, in generale: quando i militanti tra di loro si chiamavano ‘compagni’ senza poi dover arrossire o...
View ArticleIl Reddito di Cittadinanza non si può fare: si deve fare
Come tutti sanno il reddito di cittadinanza è stato proposto dal M5S e da SEL. La critica più comune è che non ci sono i soldi. Già, non ce ne sono molti. Eppure certi dati fanno riflettere e ci dicono...
View ArticleBarca, La Zanzara e l’incapacità della sinistra di sorridere di se stessa
Ricordate quegli uomini politici che affollavano regolarmente il sabato sera televisivo del Bagaglino, facendo persino a torte in faccia? L’estrema malinconia del luogo, simbolo di un destro e...
View ArticleLa crisi di Siena, un problema di competizione politica
Il libro di David Allegranti Siena brucia (di cui l’autore ha presentato parte della premessa su Gli Stati Generali), riporta l’attenzione su Siena, la sua crisi (universitaria, bancaria, sportiva,…) e...
View ArticlePurché se ne spammi: le nuove paure che dettano legge e riempiono le piazze
L’economista francese Jean-Baptiste Say è passato alla storia per la legge che porta il suo nome. Semplificando un po’, potremmo enunciarla così: l’offerta crea sempre la propria domanda. “Il fatto...
View ArticleSmettiamola con la lagna sugli italiani ignoranti
Umberto Eco non ama internet e ci comunica allegramente che si tratta di un covo d’imbecilli impegnati a scrivere quel che gli passa per la testa. Secondo Eco, il proliferare incessante di opinioni e...
View ArticleMarino, ci potevi risparmiare il “fascisti carogne, tornate nelle fogne”
C’era una volta uno slogan che recitava “fascisti carogne, tornate nelle fogne” e che ricorda anni non proprio sereni per la democrazia italiana con uno scontro ideologico capace di tracimare nello...
View ArticleTutti parlano delle fogne, ma il vero attacco di Marino è al Pd di Renzi
Una riunione in diretta streaming con la maggioranza per prendere il tempo alle gole profonde del Campidoglio e riprendere in mano la città. E’ solo Roma, ma in ballo ci sono le sorti del governo...
View ArticlePadre Fedele, il calvario non certo per la violenza sulla suora
E’ durato nove anni il calvario di padre Fedele Bisceglia. Calvario. Una parola che lui stesso ripeteva spesso, proclamando la sua innocenza e paragonandosi a Cristo sulla croce, per le accuse che a...
View ArticleLaura Antonelli fu uccisa molti anni fa dalla legge sulla droga e dai perbenisti
È morta Laura Antonelli ed è facile immaginare la retorica di regime, intellettuale e politico, farla da padrona con i ricordi di una donna che incise sull’immaginario collettivo di un paese maschile...
View ArticleGrecia, passi avanti ma niente accordo: ora si “gioca” sul filo del default
Alla fine quello che doveva essere il capitolo finale della saga greca, al pari di una qualsiasi telenovela da tv di un paese a reddito medio-alto si è risolto con l’annuncio di un’ennesima puntata....
View ArticleAula bunker incompiuta da 19 anni, ora indaga la corte dei conti
E infine è arrivata la Corte dei Conti a indagare sull’aula bunker del carcere di Opera in costruzione da 19 anni e non ancora ultimata. In questa storia di giganteschi ritardi anche la magistratura...
View Article