Quantcast
Channel: Gli Stati Generali
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live

Il grande ostacolo di Matteo Renzi

Matteo Renzi sta vivendo un momentaccio: la sconfitta (simbolica e non solo) alle recenti elezioni amministrative, gli scandali a Roma e il modo in cui stanno minando la tenuta del Partito Democratico...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

A Modestissima Proposal. Per EXPO e migranti

“A Modestissima Proposal” Ricevo dal geniale Giovanni Veloce (chissà non sia uno pseudonimo…) che gentilmente mi autorizza a rendere pubblico su GLI STATI GENERALI. (GP)   “A Modestissima Proposal” The...

View Article


Camusso, gli autisti che non caricano i profughi non sono roba della “destra”

La notizia è di quelle che svettano, anche nel marasma informativo dal quale siamo circondati ogni giorni, su ogni device. La racconta oggi su Repubblica Oriana Liso e vale la pena di sottolinearla,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Notizie sui social: ecco come le “leggono” gli italiani

Proprio mentre iniziavo a parlare di giornalismo, e ne parlo tutti i giorni, credetemi, praticamente da quando mi arriva la rassegna stampa al mattino, è arrivato fresco fresco il nuovo report sulle...

View Article

Pronta direttiva bavaglio per i giornalisti che indagano sulle multinazionali

I whistleblower, i rivelatori di segreti inconfessabili delle grandi multinazionali, potrebbero avere le ore contate. Questo, almeno, se passerà una direttiva di cui curiosamente nessuno parla,...

View Article


Unioni civili, un’occasione per Renzi per “rottamare” Renzi

Se “Matteo Renzi 2” volesse davvero dare una sterzata a “sinistra”, e riavvicinarsi a “Matteo Renzi 1”, una buona occasione sarebbe quella di avvicinarsi ancora di più ideologicamente e nella pratica...

View Article

La contraccezione 2.0: ne parliamo a Napoli con gli esperti di Sic

Sic, Società Italia della Contraccezione, incontra blogger e giornalisti digitali per ragionare insieme su pregiudizi e falsi miti della contraccezione ormonale: quali sono le ragioni per le quali...

View Article

Fela e Lorenzo, quando l’obbedienza non è più una virtù

“Teacher, don’t teach me nonsense” Fela Anikulapo Kuti   Il caso ha voluto che nei giorni scorsi mi sia capitato di fare, a poca distanza di tempo l’una dall’altra, una visita a Barbiana (sede della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Chi ha qualcosa da dire, parli ora!

Il nodo, ancora, è la drammaturgia. Mai mi troverò ad abdicare all’idea che un teatro – il Teatro, ogni teatro – debba “parlare”, dunque comunicare. Parlare del e al tempo presente, che sia attraverso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

LAUDATA Sì SANTA DEMAGOGIA

Papa Francesco ha dato vita alla sua prima enciclica diffusa ampiamente in lingua italiana. Essa riprendendo elementi della cultura medievale si dedica soprattutto alla difesa del creato dal degrado e...

View Article

Bper, quell’obbligazione a cinque anni che rende poco

La società Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha collocato presso la propria clientela un certificato di propria emissione denominato “PROTECTION CERTIFICATES con Cap su indice EURO STOXX®...

View Article

USA 2016, il peso di Charleston sulla corsa per la Casa Bianca

La strage a sfondo razziale, consumatasi a Charleston all’interno di una chiesa metodista lo scorso 18 giugno, rimetterà prevedibilmente al centro del dibattito pubblico statunitense la spinosissima...

View Article

Le mani di Renzi sulla Cassa per finanziare la “svolta” coi risparmi postali

Una svolta di politica industriale, probabilmente la più radicale dai tempi delle grandi privatizzazioni, è stata decisa nel chiuso delle stanze di Palazzo Chigi e delle fondazioni bancarie, senza un...

View Article


Non ci sono più i romanzi di una volta

I romanzi di una volta sono quelli a trama proliferante del Settecento o quelli fluviali dell’Ottocento. Non ci sono più perché allora i romanzi erano tutto: teatro, cinema, televisione, fumetto,...

View Article

Nel Pd dei circoli nocivi mancano ancora nomi e cognomi

Ripartire dai circoli virtuosi, capaci di “progettare il futuro”, e soprattutto da Marino,  colui che ha respinto il sistema di potere di Mafia Capitale. Senza dimenticare gli esempi virtuosi del...

View Article


Tutto è ‘Possibile’, ma solo se non è un album antirenziano

Più movimento che partito, più il tentativo di una “cosa nuova” che la riproposizione di una “cosa rossa”. Insomma più Podemos che Syriza. L’obiettivo di Possibile, nuovo soggetto politico promosso da...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Marco Missiroli: “il mio romanzo sull’intimità, in un Paese conservatore”

Ci sono libri che si fanno leggere con naturalezza, libri che smuovono le viscere. Atti osceni in luogo privato è uno di questi. Marco Missiroli, scrittore trentaquattrenne originario di Rimini...

View Article


Il Citizen Kane di Sicilia è mafioso?

“Facciamo finta che tutto va ben” cantava Ombretta Colli e la canzone era anche la sigla con la quale Peppino Impastato apriva la trasmissione Onda Pazza su Radio Aut Aut. Altri tempi! Ma la Sicilia li...

View Article

Contro la disoccupazione giovanile un metodo esiste già

Ho letto con molto interesse l’articolo di Gabriele Catania “Contro la disoccupazione giovanile servono nuovi istituti professionali”: concordo, ma allo stesso tempo per esperienza personale posso dire...

View Article

Jobs Act, la porcata della chiamata nominale per i disabili

Abbiamo certezze, o almeno conferme, che Giuliano Poletti, titolare del dicastero del Lavoro, sia un ministro intelligente? Volendo proprio dibattere il caso, la materia non mancherebbe e gira intorno...

View Article
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live