Figli di un dio minore? marginalità e malessere degli storici in Italia
Alcune settimane fa Fulvio Cammarano, Presidente della Società italiana per lo studio della storia contemporanea (SISSCO), in un’intervista dal titolo “Avete emarginato la storia”, realizzata da...
View ArticleA proposito di Renzi e la leadership
Prendere la parola pubblicamente comporta sempre delle responsabilità, specie per chi è osservatore e studioso, sempre che non interpreti il proprio ruolo al servizio non della comprensione, per quanto...
View ArticleSe Padoan è la più donna delle nostre ministre
Di qualunque professione si parli, considerando la politica una professione quanto meno temporanea, non è mai accaduto che gli ultimi cinque posti della considerazione pubblica – cinque maglie nere,...
View ArticleLa lettera anonima sull'”amministratore mafioso” cestinata dalla Fiera di Milano
Com’è possibile che una società leader mondiale negli allestimenti fieristici non si accorga di fare affari con due tizi sedicenti amministratori di un consorzio che sono in realtà poco più di Totò e...
View ArticleLa Superonda della musica italiana
Potremmo battezzarlo “il libro da portare sotto l’ombrellone” quest’estate, se non fosse che c’è il rischio che dopo un po’ la sabbia diventi abrasiva, le creme solari allucinogene e la radiolina del...
View ArticleParisi e l’insostenibile leggerezza di stare con la Lega
Stefano Parisi convoca la stampa il giorno prima dell’insediamento del Consiglio comunale a Milano, e mette sul tavolo tre punti programmatici su cui intende lavorare nei prossimi mesi incalzando Beppe...
View ArticleParisi: ” Sala sui conti e sugli appalti Expo sia trasparente”
Dopo gli undici arreati voluti dalla Dda di Milano su appalti e subappalti aventi ad oggetto Expo si è espresso il capo dell’opposizione a Milano, Stefano Parisi. Sui magistrati e sulle tempistiche...
View ArticleE se una crisi di governo fosse l’ultima carta giocabile per Renzi?
Chi è attento alle parole romane racconta che in effetti se ne starebbe parlando, tra corridoi e segrete stanze. Domani, magari, qualcosa nei retroscena si leggerà: o per raccogliere la voce e...
View ArticleL’altra Brexit: sette conseguenze su clima ed energia
I britannici hanno deciso: con il referendum consultivo del 24 giugno scorso, i cittadini hanno chiesto al governo del Regno Unito di separarsi dall’Unione Europea. Mentre infervorano i dibattiti sulle...
View ArticleGermania – Export di armi raddoppiato nell’ultimo anno
Tra i clienti più affezionati c’è l’Arabia Saudita, tra i contratti più grandi c’è quello da 1,6 miliardi di € con il Qatar. Si trova ora in difficoltà il Ministro dell’Economia Sigmar Gabriel, che...
View Article“Sette minuti”, l’urlo soffocato di un’umanità che muore
Avere i minuti contati. E’ quanto accade a tre palestinesi fuggiti dai campi profughi che, sperando in una vita migliore, cercano di arrivare in Kwait. Dopo un’ iniziale reticenza, si accordano con l’...
View ArticleStravinceranno i 5 stelle?
Le elezioni, forse, si avvicinano. Per saperne di più, sarebbe il caso di chiedere agli elettori. Che sono parecchio strani. Fiutano il vento come cani da caccia. Ne capiscono molto più di chi li...
View ArticleLa notizia è che in Italia si può morire per il colore della pelle
Emmanuel è stato ucciso per il colore della sua pelle e perché la sua presenza non era gradita. L’assassino è un italiano, relativamente giovane. Uno di noi. Al momento sono questi i dettagli della...
View ArticleSalvini e la stampa fascioleghista sono complici della bestia fascista di Fermo
Matteo Salvini ce l’aveva quasi fatta. Sulla morte di Emmanuel Chidi Namdi, ammazzato da una bestia fascista a Fermo (all’anagrafe Amedeo Mancini), era riuscito a scrivere un normale – se pur freddo –...
View ArticleEmmanuel è anche la nostra vergogna
Vergognamoci noi che “non l’avremmo mai fatto”. Vergognamoci noi che non riusciamo a staccare gli occhi da quella fotografia, di una coppia di giovani sposi felici, che oggi fa capolino su tutti i...
View ArticleAmbrosoli: “Su Expo 22 livelli di controllo ma la mafia ci prova sempre”
“Cominciamo con il dire che l’inchiesta di Milano e del Pm Bocassini è un bene e che è servita a smascherare prestanomi di subappalti in cui la mafia ha cercato di mettere le sue mani su Expo. Diciamo...
View ArticleBeppe Sala giura da sindaco
Beppe Sala al suo primo consiglio comunale da sindaco. “Giuro di essere fedele alla Repubblica e di osservarne le leggi”. Con queste parole ha prestato oggi giuramento
View ArticleL’Australia conta e riconta
Incredibile a dirsi ma, a quasi una settimana dal voto del 2 Luglio, l’Australia non conosce ancora l’esito di questa straordinaria tornata elettorale. La prima, da oltre 30 anni, in cui si votava...
View ArticleLa prima volta da consiglieri
Silvia Sardone,Forza Italia,Abdel Sumaya Qader,Pd, Anita Pirovano,Sinistra per Milano,Lorenzo Lipparini, Radicali. Abbiamo sentito alcuni neonconsiglieri al loro primo giorno in Comune. Idee,...
View ArticleVirginia Raggi debutta in Campidoglio: “Ricostruiremo Roma dalle macerie”
Prima il giuramento e poi il saluto ai romani. “Dopo 8 mesi di commissariamento inizia una nuova era, un percorso democratico. Roma torna ad avere un sindaco eletto dai cittadini. Abbiamo ripristinato...
View Article