Come darti coraggio quando pensi di aver sbagliato treno
E se la trovi povera, non per questo Itaca ti avrà deluso. Fatto ormai savio, con tutta la tua esperienza addosso già tu avrai capito ciò che Itaca vuole significare. K. Kavafis Lc 10,1-20 Non...
View ArticleCambio alla guida dei servizi segreti a Berlino
Il Presidente del Bundesnachrichtendienst (BND) Gerhard Schindler, alla guida dei servizi segreti tedeschi dal 2012, ha dovuto lasciare l’incarico due anni prima della scadenza. Dal 1° luglio è...
View ArticleConte è stato bravo, ma niente illusioni: c’è da ricostuire la Nazionale
Un grande merito va attribuito ad Antonio Conte. Da “ct antipatico”, accolto con ostracismo da quasi tutti (juventini esclusi), ha saputo far appassionare gli italiani alla Nazionale, nonostante...
View ArticleNasce Lombardia Popolare finisce l’era Ncd
Lo stato maggiore del partito capeggiato da Maurizio Lupi annuncia la fine di Ncd che ha guidato la Lombardia con Maroni e il Paese con Renzi. “Verso un nuovo centro, per parlare ai moderati oltre il...
View ArticleUna vittoria più grande di loro: il filo che lega Virginia Raggi e Nigel Farage
Nigel Farage ha detto che con la politica politicata ha chiuso. Lui, leader indiscusso dello Ukip, e indiscusso vincitore del referenudm che ha decretato la Brexit come maggioritaria nella volontà...
View ArticleL’Anpi al Referendum Costituzionale voterà NO
Lo dice il segretario provinciale di Milano dell’Associazione nazionale dei partigiani Roberto Cenati. “La costituzione è un’eredità della Resistenza e quindi riteniamo che l’Anpi, diretta...
View ArticleLe nuove frontiere della bilateralita’ artigiana lombarda
Un percorso di sostegno alle imprese artigiane in ragione dell’attuazione di un accordo interconfederale che ha consentito alle parti sociali di dotarsi di una struttura condivisa e di un luogo di...
View ArticleGelli (Cub):”In Italia non c’è la sinistra ma due destre”
Lo ha detto a margine dell’assise Nazionale della Confederazione unitaria di Base (Cub) Walter Gelli che del sindacato insieme a Piergiorgio Tiboni è uno dei fondatori storici. “Ci siamo scannati sul...
View ArticleSul referendum costituzionale Confindustria veste i panni di Cassandra
Il 1° Luglio scorso il Centro Studi di Confindustria ha reso pubblico un documento intitolato La risalita modesta e i rischi di instabilità, il cui scopo è non solo scattare una fotografia della...
View ArticleFrancia solo andata: il viaggio alla scoperta di un paese che cambia
Chi ha paura del Front National? È la domanda che si sono posti Francesco Altavilla, Gianluca Durno e Stefano Galimberti, tutti e tre giornalisti praticanti e non ancora trentenni. Solo che a furia di...
View ArticleAlberghi, romanzi, Hegel
Sono un lettore assiduo dei giudizi lasciati dagli ospiti degli hotel nei siti di prenotazione alberghiera come Trivago e Booking com. Giudizi che leggo non solo per avere informazioni privilegiate...
View ArticleGrand San Pellegrino Hotel: tra Ugo Tognazzi e Wes Anderson
La contemporaneità è uno spazio scisso in cui il presente si deve obbligatoriamente confrontare con il presente presunto. La confusione nasce dal fatto che spesso il presente presunto fa parte in toto...
View ArticleRigenerazione urbana. Proposte per la riconversione ambientale del territorio
Un tema di enorme importanza, vissuto anche nella recente campagna elettorale con le tante evocate periferie, è la rigenerazione urbana nelle grandi città italiane e nei loro contesti metropolitani....
View ArticleCome giudicate i Cinque Stelle a Roma?
Una sorta di giro tavolo tra i partiti della Regione Lombardia per capire come valutano l’operato di Virginia Raggi neo sindaco di Roma e le difficoltà a costituire la sua giunta. Che ne pensano i...
View ArticleLa scomparsa delle storie e dei giornali. In gloria della cronaca
Duecento morti in un istante soltanto, che a volte nemmeno il terremoto. Duecento morti, che nella nostra storia non c’è quasi paragone, se non rimontando al passaggio dei nazisti: Marzabotto,...
View ArticlePortiamo a Milano la Corte Europea dei brevetti
Lo ha chiesto con una mozione in Consiglio Regionale Umberto Ambrosoli. “Uno degli effetti della Brexit è quello di poter tradurre nella nostra Regione uno degli uffici più importanti che oggi a Londra...
View Article“Una parte dell’Islam non vuole integrarsi”
Così Riccardo De Corato motiva le ragioni di un conflitto che si spiega solo con l’odio per il mondo occidentale. “E’il motivo per cui il dialogo auspicato dalla sinistra, si trasformano in un ventre...
View ArticleRottamatori e Cinque Stelle, la corruzione si combatte con la semplificazione
Uno dei cavalli di battaglia con cui il movimento 5 stelle ha ottenuto un risultato elettorale che, al di là delle analisi più o meno sofisticate dei diversi politici e commentatori, nessuno può negare...
View ArticleDe Luca e i suoi supporter. Il lato grillino del PD
In queste ore si parla molto dell’infelice battuta fatta da Vincenzo De Luca alla direzione del Partito Democratico, di quella “bambolina imbambolata” con cui il presidente della Regione Campania ha...
View ArticleVia le sanzioni alla Russia e autodeterminazione Crimea
Una mozione presentata dalla Lega Nord in Consiglio Regionale in Lombardia ha chiesto e ottenuto il riconoscimento del’autodeterminazione della Crimea russa e allo stesso tempo la rimozione delle...
View Article