Quantcast
Channel: Gli Stati Generali
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live

Tanta continuità, un pizzico di Sala e (speriamo) un po’ di sana paura

Tanta continuità, molti nomi che vengono dalla precedente giunta e sono riconfermati in quella nuova spesso con le stesse deleghe, un paio di nomi “targati Sala”, uno spazio (sacrosanto) ai Radicali, e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

To leave or not to leave: indecisione sulla Brexit e incertezza sui dati

Scritto con Marco Basaldella (PhD Student in Computer Science, Università di Udine) Questa cosa della Brexit e dell’interpretazione/previsione di quel che è stato e che sarà, forse, ci ha un po’ preso...

View Article


I quattro pilastri del nostro futuro e della nostra libertà

Non ho letto nulla o quasi dei commenti sulla Brexit eccetto l’aver ascoltato le poche parole di un politico mediocre e sconfitto, David Cameron, davanti al numero 11 di Downing Street. Conoscendo le...

View Article

La Brexit vista dall’isola dei famosi ovvero Cameron come Hugh Grant

Dalla vittoria di Virginia Raggi a Roma a quella del Leave in Gran Bretagna proliferano le accuse al popolo di essere bue, analfabeta funzionale e tanto altro. In principio fu il direttore di...

View Article

Brexit tra vecchio e nuovo

L’ampiezza e la profondità dei commenti seguiti alla decisione popolare referendaria testimoniano della grande capacità d’impatto del referendum medesimo su un arco di decisioni e di comportamenti...

View Article


Maroni: ”Ecco cosa abbiamo fatto per il commercio”

Sale sul palco del convegno di Confcommercio a Milano e snocciola numeri: ” Abbiamo dato 60 milioni di Euro per valorizzare il turismo, 3.450.000 invece li abbiamo messi a disposizione per i negozi...

View Article

Sangalli: “Milano più attrattiva dopo Brexit, ma da noi niente referendum”

Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio, guarda al futuro di Milano con spirito ottimista. Convinto com’è che in Italia referendum non se ne faranno, avanza l’ipotesi di sfruttare la Brexit per...

View Article

“A Milano l’agenzia Europea del farmaco”.

Lo ha detto Roberto Maroni a Milano in confcommercio a margine dell’incontro. “La proposta è coerente – dice – con Expo e lo Human Tecnopole, il polo scientifico e tecnologico che dovrebbe essere...

View Article


Sexting e cyberbullismo, il lato oscuro del 2.0

Federica Zanella, presidente del Corecom Lombardia, convoca un incontro a Palazzo Pirelli alla presenza delle istituzioni tra le quali il Prefetto Alessandro Marangoni,il sottosegtetario alla Giustizia...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

25 anni di indipendenza slovena

Maja Slivnjak è responsabile ufficio stampa dell’Ente per il Turismo Sloveno in Italia. Il post è sponsorizzato da:   Dove eravate voi il 25 giugno 1991? Io ero incollata alla tv, con la mia famiglia,...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Intervista ad Antonio Palmerini: “Sono interessato alle persone perché esistono”

Lo sappiamo: si può usare un mezzo espressivo per specchiarsi o per raccontare quello che si vede, che si sente. Antonio Palmerini, al contempo fotografo e pittore come nella migliore tradizione,...

View Article

Le trappole in cui rischia di cadere il Governo nel dopo Brexit

I mercati sono stati sorpresi da Brexit. Tanti investitori erano andati lunghi dopo il truce assassinio di Jo Cox e sono stati colti di sorpresa dall’esito delle votazioni. Le vendite conseguenti alla...

View Article

Referendum, Renzi cerca una strategia per non fare la fine di Cameron

Matteo Renzi comincia ad aver paura del referendum, ma non ha ancora un piano B. Il risultato di Brexit nel Regno Unito ha instillato nella testa del presidente del consiglio un germe che difficilmente...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di Brexit, 5 stelle, tramonti e albe

Per chi si interessa o addirittura appassiona di politica, di Europa e più generalmente della società in cui viviamo, quella appena trascorsa è una settimana da segnare sul calendario con qualche punto...

View Article

Punire il Leave, incentivare il Remain: la teoria dei giochi salverà l’UE

Disclaimer: avrei voluto che vincesse Remain, ma così non è stato.   Durante la campagna per il referendum su Brexit il meglio degli economisti britannici (e non) si sono schierati a favore di Remain...

View Article


L’Italia dei fascistelli intellettuali: un giorno, promesso, voteranno solo loro

In ogni società libera e consapevole, l’espressione del voto popolare ha sempre una sua perfezione stilistica. Perfezione che comprende e mette nel conto tutti i disordini possibili, quelli personali e...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Stadio, giunta e municipalizzate: le prime grane per Virginia Raggi

Ha scelto un profilo basso, poche apparizioni pubbliche e dichiarazioni sempre misurate. A poco più di una settimana dalla vittoria delle elezioni, il vento a Roma ancora non è cambiato. La pagina...

View Article


Rosati: “Su Case popolari nuove risorse per chi è moroso”

Onorio Rosati, consigliere regionale Pd, dopo un vivace battibbecco con il Presidente del Consiglio Regionale Raffaele Cattaneo sul Pdl sull’edilizia popolare, affronta la questione più delicata:...

View Article

Michele Busi: “Una legge sulle case popolari, ma senza coperture”

Michele Busi è consigliere regionale di Patto Civico e sul progetto di legge sulla casa esprime diverse perplessita’ in modo particolare sulle coperture

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

George Orwell e “the cup of tea” inglese

Quando Carl Schmitt scrisse il suo saggio  Terra e mare  (1942) il confronto tra le due potenze europee, l’Inghilterra che s’era indirizzata fin dai tempi di Elisabetta I alla via del mare e la...

View Article
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live