Fuorisalone, un evento di successo perché mette al centro le persone
‘L’essenziale è invisibile agli, occhi’, dice il Piccolo Principe, eppure siamo tutti attaccati al visibile, in particolare noi milanesi. Siamo la capitale di ciò che può essere incarnato e...
View ArticleAuschwitz, lo stato degli ultimi processi
Ecco gli sviluppi più recenti negli ultimi casi che riportano in Germania nelle aule di tribunale i crimini di Auschwitz: Hubert Zafke – Il processo interrotto il 14 marzo 2016 verrà formalmente...
View ArticleVolete battere Renzi? Attraversate il deserto e tornate a fare politica
Le polveri e i polveroni di questo piccolo referendum, presto o tardi, si depositeranno. Lo faranno come succede in questi tempi: seguendo, o costruendo, la curva discendente dei meme e degli hashtag....
View ArticleA Rio de Janeiro, la NOTTE DEL “GOLPE” soft – Brazillian files 03
Dopo le trivelle dei nostri quorum ecco a grande richiesta qualche immagine da iPhone della diretta TV dell’impeachment della presidente Dilma Rousseff così come è stato vissuto nei bar di Rio de...
View ArticleIl Moma compra la “rivoluzione” artistica di Ila Bêka e Louise Lemoine
Non sono pochi gli artisti italiani le cui opere sono conservate al MoMA di New York. Molti meno sono però quelli dei quali l’intera produzione sia stata acquistata dal prestigioso museo americano. Tra...
View ArticleRiforma: attrici e attori in agitazione
Nella giornata di ieri, al Teatro Quirino di Roma, si è tenuta una assemblea dal titolo significativo: “Dentro il decreto, sopravvivenza e progettualità”. Da mesi, infatti, il settore teatro (e non...
View ArticlePortiamo i migranti in aereo come il papa
Di ritorno dal viaggio a Lesbo, dove ha testimoniato a favore dell’accoglienza in Europa per i migranti senza se e senza ma, papa Bergoglio ha mostrato come risolvere infallibilmente il dramma dei...
View ArticleI Panama Papers e la necessità di un’imposta mondiale sul capitale
Cosa hanno in comune i Panama Papers e Thomas Piketty? Semplice: entrambi suggeriscono la necessità di un’imposta mondiale progressiva sul capitale. E’ notizia di questi giorni che la risposta degli...
View Article7 mantra per il referendum di ottobre
Essere un militante politico e frequentare i social network, nei giorni scorsi, è stata indubbiamente un’esperienza da non ripetere. Prima del referendum, dopo il referendum, durante il referendum: il...
View ArticleI lettori lo criticano per la sentenza, il giudice si arrabbia e risponde su Fb
Sopra, la notizia del ‘Piccolo’ di Trieste postata su Facebook dell’assoluzione di 18 su 22 consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia accusati di aver dilapidato soldi pubblici in una delle tante...
View ArticlePlebiscito (incostituzionale) o Referendum? La scelta di Renzi
Chiuso un referendum se ne apre un altro, decisamente più serio: il referendum sulla grande riforma costituzionale appena approvata, e già passata alla storia come riforma Boschi. Il testo della...
View ArticleLa beffa del pedone: a processo per omissione di soccorso dell’investitore
Un delitto odioso, quello di chi schiaccia sull’acceleratore dopo aver investito un pedone. E provoca gravissimo allarme sociale, almeno a giudicare dall’impegno con cui la politica, per mesi, si è...
View ArticleTutti ne sparlano: ma qualcuno ha letto e capito le parole di Bertinotti su CL?
Bertinotti non è mai stato la mia tazza di tè. Anzi. Preferivo già “la destra della sinistra” a non ancora vent’anni, e cioè prima che operosamente e decisamente il Bertinotti si spendesse per far...
View ArticleDal Baltico all’Adriatico, la Slovenia tappa della Via dell’Ambra
Alcuni anni fa, quando frequentavo ancora l’università, mia nonna Ema mi regalò un piccolo scrigno rivestito di ambra. Ricordo la gioia che provai nel ricevere quell’oggettino, che alla luce del...
View ArticleDalle trivelle alla procura di Milano, quel filo tra Renzi e Berlusconi
Nei palazzi della politica non si sono mai sopiti i sussurri sul fatto che il patto del Nazareno non sia morto. O semplicemente che si sia trasformato in qualcos’altro. Un patto nascosto, silenziato,...
View ArticleLa lingua del diritto in una scuola di Secondigliano
C’è ‘La buona scuola’, una delle riforme più difformi da quanto dichiarato dai propositi della nomenclatura. È la scuola che ha suscitato polemiche e antipatie da parte di insegnanti costretti a fare...
View ArticleI greci: non vi diamo i No Expo perché non abbiamo la responsabilità collettiva
“La responsabilità collettiva non è riconosciuta dal diritto penale greco che contempla solo la responsabilità individuale… L’accusa è di aver perpetrato delle devastazioni mentre l’unica prassi...
View ArticleChi paga più tasse? Noi italiani ai primi posti nel mondo, lo dice l’Ocse
Chi paga le aliquote più elevate rispetto a tutti gli altri cittadini dei paesi OCSE? Secondo il rapporto Taxing Wages 2016, stilato dall’organizzazione, i belgi sono al primo posto. Un cittadino senza...
View ArticleEcco i vincitori del brains contest di marzo 2016
Si è chiuso nei giorni scorsi il Brains Contest de Gli Stati Generali per il mese di marzo 2016. Il miglior autore del mese è Fabio Salamida. Qui trovate la classifica dei vincitori. In fondo, invece,...
View ArticleSorpresa: altro che Spagna, il tiki taka è roba da Serie A
Alla faccia della “palla lunga e pedalare”. Che il calcio italiano non fosse più quello catenacciaro di un tempo lo si sapeva, ma le statistiche del CIES Football Observatory hanno rilevato che la...
View Article