Tra Storia e Memoria
Scritto in collaborazione con Federica Cecco «La memoria ha sempre a che fare con una sorta di abbaglio, di pietà, di raccoglimento. La storia invece, appartiene alle epoche senza illusioni, è laica e...
View ArticleGiulio Regeni: il sorriso del martire
Questo non è un articolo di analisi e con questo articolo non offro nessuno spunto di particolare rilevanza alla comprensione di una vicenda assurda, dolorosa, emozionante come la tragica fine di...
View ArticleBenedetto dai giudici, Mr Expo vola verso Palazzo Marino
Benedetto dai giudici, tra indagini sospese o mai fatte, un’archiviazione con motivazione tragicomica senza nemmeno interrogare l’indagato (appalto a Eataly), Mister Expo, al secolo Giuseppe Sala...
View ArticleGrazie Pisapia per aver lasciato il vuoto
Partiamo da un dato di fatto: il centrosinistra milanese, prima di queste “primarie più belle del mondo”, era già finito nel marzo 2015 quando Giuliano Pisapia annunciò di non volersi ricandidare...
View ArticlePrimarie Milano: cosa ci insegna l’applausometro dell’Elfo
Ora che le primarie sono passate e hanno incoronato il loro vincitore, si può provare a lasciar perdere i freddi numeri e a cimentarsi in un difficile esercizio: la misurazione delle emozioni. Per la...
View ArticleIl mito delle due sinistre
Dimenticatevi di Renzi, del Partito della Nazione, della politica nazionale. Nelle primarie milanesi la domanda che si poneva il popolo di centro-sinistra era: chi vogliamo diventi il nuovo sindaco di...
View ArticleInizia la conta degli orfani (ma valgono di più il culo e il talento di Renzi)
Le uniche primarie (vere, contese, belle e polemiche) che Matteo Renzi voleva davvero eliminare – le primarie di Milano – gli restituiscono interamente il senso della forza, in una sapiente...
View ArticleI libri scelti dai migliori studenti universitari al mondo
Quali sono i libri che stanno segnando e delineando l’istruzione dei leader del futuro? Nelle più grandi università degli Stati Uniti d’America, quali Oxford, Harvard, Yale, Princeton, Cornell,...
View ArticleSapete chi vince il festival di Sanremo? Bing sì
Chi vincerà il Festival di Sanremo? Presto detto: Annalisa al primo posto, un argento combattuto all’ultimo voto tra Noemi e il duo Iurato & Caccamo, Arisa terza classificata. Come facciamo a...
View ArticleMemoria dopo la Giornata della Memoria
Alcuni segnali positivi fanno cogliere che nonostante tutto, per quanto venga diversamente sentita, manifestata e valutata, la Giornata della Memoria si sia dimostrata ancora utile. Alcuni eventi sono...
View ArticleLa morte di Regeni ci interpella. Il reato di tortura che qui non è legge
La morte di Giulio Regeni, ha mosso molte corde: quella della commozione, quella delle emozione, quella della condivisione, quella anche della compostezza. Altre corde hanno suonato “storto”. Per...
View ArticleArchiviazione anche per l’indagine ‘interrotta’ sulla Piastra di Expo
Un’archiviazione tira l’altra. Dopo Eataly sta per crollare il sipario anche sull’indagine per i lavori della cosiddetta ‘Piastra’, la piattaforma destinata a ospitare lo ‘scheletro’ del sito....
View ArticleFai questo test per verificare se capisci i rischi di un prodotto finanziario
Sei in grado di capire i rischi di un prodotto finanziario o di individuare la più rischiosa fra due proposte di investimento? A meno che tu abbia conoscenze ed esperienza specifiche in materia di...
View ArticleLa ricerca teatrale (finalmente) al capolinea
Uno spettro si aggira per i palcoscenici. È quello della ricerca teatrale italiana. Sono in scena contemporaneamente – l’uno per due settimane, l’altro per troppi pochi giorni – due spettacoli...
View ArticleGrazie alla paura (e alla tecnologia) ho ritrovato il mio adorato zaino
Cosa succede se, come oggi, perdi lo zaino con alcune cose fondamentali come iPad (e tastiera compatibile) e occhiali da vista, quelli per la lettura al computer? Succede che immantinente ti dai del...
View ArticleA casa Pound tra economia e letteratura
1 . “Ah la mia vita è un romanzo!” spesso ci sorprendiamo ad esclamare. Ma un momento: intendiamo dire forse che la nostra vita è come quella di Frédéric Moreau del romanzo “L’educazione sentimentale”...
View ArticleGravidanza per altri, se vietare è inutile (e pure ingiusto)
È uscita oggi su Repubblica l’ennesima intervista al Ministro Beatrice Lorenzin che, “mentre tiene in braccio a turno i suoi due gemelli” (cit.), si dichiara senza se e senza ma contro la gravidanza...
View ArticleUnioni civili, non ce lo chiede l’Europa
logo family day Il dibattito sul tema delle unioni civili è definitivamente entrato nel vivo, con la trattazione in aula del tanto discusso ddl Cirinnà. È un tema che mi tocca molto da vicino....
View Article“QuindiciPercento”: il viaggio fotografico di Christian Tasso nella disabilità
Fino al tredici febbraio, presso la galleria “Sabrina Raffaghello Arte Contemporanea” di Milano, sono esposte le fotografie di Christian Tasso, frutto di un viaggio iniziato in Italia per inseguire...
View ArticleNell’era delle foibe, lo scandalo di una squadra triestina nel calcio jugoslavo
«Allo stadio [di San Sabba] l’Amatori Ponziana farà oggi la sua prima comparsa davanti al pubblico triestino ospitando per il massimo campionato jugoslavo la squadra dell’Hajduk di Spalato». Così...
View Article