Il manifatturiero globale punta sulla stampa 3D. E l’Italia?
Sembra che la Apple stia valutando la possibilità di entrare nel settore della produzione di stampanti 3D. Infatti come si può leggere nel sito dello US Patent & Trademark Office, nel maggio 2014...
View ArticleSu Eurobond e spese comuni lo scontro è tra economia e diritto
Uno spettro si aggira per l’Europa, lo spettro degli eurobond. Oggi pare proprio che questo spettro sia destinato a fare la fine di quello della citazione originale: il comunismo. Questo spettro è...
View ArticleAddio David Bowie, 5 canzoni per seguirti ovunque
Nessuno al mondo avrebbe mai immaginato di assistere alla fine di un’epoca così grande come quella che si è conclusa oggi. Sono decine anni che ci dividono dall’inizio del rock come forma musicale,...
View ArticleCosa sappiamo sui fatti di Colonia
Nella notte tra giovedì 31 dicembre e venerdì 1 gennaio decine di donne vengono molestate e aggredite nel centro di Colonia, in Germania, vicino alla stazione e al duomo. Le donne vittime di violenza...
View ArticleNoi, loro, Colonia, la Libertà
Qui è necessario che sui fatti tedeschi ci si intenda bene perché la confusione genera mostri e noi Kantiani della Pace Perpetua ben capiamo quanto l’immigrazione stia mettendo alla prova sia gli...
View Article#Camorra5Stelle spaventa Grillo. Che cambia idea su Quarto…
Calcolo, convenienza, mosse e contromosse mediatiche. Anche questa è politica e il Movimento 5 Stelle ha dovuto impararlo in fretta. Il partito del comicoleader genovese, colpito per la prima volta da...
View ArticleContabile dei Mangano a giudice “Fammi vedere il mio cammello”, ma lui dice no
“Signor giudice, mi faccia uscire all’alba per vedere il mio cammello. Senza di me, non mangia”. Se c’è una classifica delle istanze buffe a un magistrato, questa merita un posto d’onore. Rocco...
View ArticleBowie, Eno e Berlino, la storia che gallery e playlist non raccontano
L’estate del 1976. Il treno che a Blonay sferraglia tra i vigneti, il castello dipinto da Courbet, la costa di Corsier-sur Vevey. È la zona che chiude a Est il Lago di Ginevra, intorno a Montreaux e al...
View ArticleSe la Merkel vede il mondo come Bush, le donne di Colonia pagano le conseguenze
Bill Maher, il comico e commentatore politico americano, ai tempi della presidenza di George Bush aveva una gag che partiva così: «I popoli che non sono come noi, veramente non sono come noi!». Era il...
View ArticleDa manovratore a opinionista: Bisignani diventa star televisiva… sulla Rai
Una condanna, si sa, cambia la vita. È un fatto noto per chiunque, in qualsiasi angolo del globo. Come è altrettanto noto che in Italia i problemi con la Giustizia aiutano a costruire un personaggio...
View ArticleLa sindrome di Parigi. Quei giapponesi pazzi per la Ville Lumière
Passeggiando per Parigi può capitare d’imbattersi in gruppi di giapponesi che con una lunga pinza in una mano e un sacco di plastica nell’altra ripuliscono la città dai rifiuti. Seri, concentrati e...
View ArticleLa fine politica dell’Europa di Angela
“Berlino, abbiamo un problema”. E siamo noi ad avere un problema, non solo la Germania perché siamo di fronte alla fine politica di Angela; perché i paurosi sbandamenti dei ministri del gabinetto...
View ArticleLe donne di Colonia siamo anche noi: la libertà che non abbiamo
Leggo dei fatti di Colonia e non penso a quelle donne, non penso a quegli uomini. Penso a noi, che non eravamo là e li guardiamo da qui, inorriditi e disinformati. L’assurdità di un’azione meschina di...
View ArticleI giudici che hanno firmato l’appello per la stepchild adoption
Tra i ‘milanesi’ ci sono il presidente di sezione Elena Riva Crugnola, i giudici Olindo Canali, Maria Luisa Padova, Caterina Interlandi, Francesca Fiecconi e Alessandra Dal Moro, la preside della...
View ArticleFrancia, Stato di Emergenza: 3021perquisizioni, solo 4 fermi per antiterrorismo
In Francia, dallo scorso 13 novembre, vige l’état d’urgence, lo Stato di Emergenza, una misura che il Governo francese ha deciso di estendere a tre mesi in seguito agli attacchi terroristici che hanno...
View ArticleLa guerra in Siria ad un punto di svolta
Sono giorni convulsi, ore frenetiche quelle che si alternano nel drammatico scenario dei campi di battaglia siriani. I punti cruciali sono tre : 1) L’intervento russo ha accelerato la situazione...
View ArticleBOWIE ’77: DROGATO E DEPRESSO, SALVATO DAI MIGRANTI
DAVID BOWIE YASSASSIN! Quando David Bowie arrivò a Berlino, nel 1976, era un uomo in fuga da se stesso. Depresso e strafatto di cocaina, era volato via da Los Angeles, dalla sua crisi umana e dalla...
View ArticleIl «Plebiscito Costituzionale». Perché Renzi non è de Gaulle
Matteo Renzi, quando ha esplicitamente affermato che il suo fallimento coinciderebbe con la fine della sua esperienza politica, ha voluto fare del referendum costituzionale una scelta sulla sua...
View ArticleL’Italia dei fuochi d’artificio. Di Savinuccio Parisi e Procopio Di Maggio
L’Italia dei fuochi d’artificio, l’Italia che si sfalda, che perde i suoi anticorpi di legalità. Ieri. Da una parte i festeggiamenti del suo compleanno (per carità legittimi) di Procopio Di Maggio, a...
View ArticleIl boia è sempre più caro: sarà questo a far cambiare idea agli americani?
Da settanta anni la pena di morte in Georgia, stato meridionale degli Stati Uniti, era solo questione maschile. A fine settembre però Kelly Renee Gissendaner è stata uccisa, mentre aspettano la morte...
View Article