Alitalia nuovo amministratore delegato, solite perdite – parte seconda
Alitalia avrà da marzo un nuovo Amministratore Delegato e sarà l’australiano Cramer Ball, attualmente a capo dell’indiana Jet Airways, altro gracile fiore della collezione di vettori sofferenti di...
View ArticleIl M5S e la sindrome di Ballarò
Il salvataggio delle banche ad opera del governo ha riaperto il dibattito su una questione spinosa di cui si discute da anni, ma alla quale mai si è realmente voluto mettere la parola fine, complice...
View ArticleBuon compleanno a Brad Pitt e ai suoi film da rivedere
Sei figli, tre naturali e tre adottivi, una moglie bellissima (ndr Angelina Jolie) e una carriera inarrestabile. William Bradley Pitt compie oggi 52 anni. L’attore ha vinto due Golden Globe, uno Screen...
View ArticleVietare i subordinati è un alibi alla trasparenza e la sconfitta dei regolatori
Sapete che il prezzo di un titolo “subordinato” è uno spread di opzioni call? E che il rischio di credito di un subordinato è uno spread di opzioni put? Sapete cosa è un “attachment” e un “detachment”?...
View ArticleIl gas arriverà da nord
“Innanzitutto i nostri più grandi mercati come Germania, Francia e Italia”. Rispondeva così Gazprom su possibili sbocchi del raddoppio del gasdotto Nord Stream che, solo da un paio di giorni, sembra...
View ArticleDi occasioni e paure. I migranti visti da vicino
Ballo ha 20 anni, ma ne dimostra 35 . Viene dalla Costa d’Avorio, è rimasto orfano da piccolissimo e non è mai andato a scuola: nessuno ce lo mandava. Adesso ha una moglie e una bambina di 2 anni che...
View ArticleUn anno di teatro vissuto pericolosamente
Che anno è stato per il teatro italiano? Certo non facile, e dal punto vista economico-amministrativo amaramente scoraggiante. Sotto l’albero si spera di trovare qualche speranza in più per il futuro,...
View ArticleLa “Sacra corona unita”: da “quarta mafia” a fenomeno (soltanto) mediatico
Le cronache di molti quotidiani, del Sud in particolare, hanno riferito in questi giorni di una importante operazione della magistratura che ha squarciato il velo su di un sistema politico-mafioso...
View ArticleSMOG: I KILLER LI CONOSCIAMO, I MANDANTI PURE!
COMUNICATO STAMPA del 12.01.2005 del Centro Studi Ambiente Economia Ricerca Diretto dal Prof. Aldo Ferrara MOBILITÀ URBANA…. INSOSTENIBILE Ci risiamo! Ritornano le targhe alterne anche per coloro che...
View ArticleParigi COP21, passiamo dalle parole ai fatti
Cala il sipario sulla Conferenza internazionale di Parigi sul clima (Parigi COP21) che ha visto per la prima volta la totalità dei Paesi concordi sull’urgenza di individuare soluzioni efficaci per...
View ArticleSpagna: il successo di Rivera è una lezione inascoltata ai centristi ‘de noantri
Domenica 20 dicembre termina il lungo anno elettorale dell’Europa. La Spagna è chiamata al voto, chiudendo idealmente il ciclo iniziato il 25 gennaio in Grecia. E, anche in questo caso, l’Ue lancia...
View ArticleA Milano salta la “riqualificazione degli scali ferroviari”: per fortuna
La stampa racconta la cronaca di una notte insonne dei consiglieri comunali di Milano, impegnati sulle opposte sponde a far passare o a bloccare l’accordo di programma, firmato anche da Rete...
View ArticleConsob e la “bocciatura” della trasparenza sui rischi
La vicenda dei bond subordinati ha messo finalmente in evidenza quanto purtroppo le associazioni dei consulenti finanziari indipendenti temevano e segnalavano da anni. Era solo questione di tempo:...
View ArticleLo storytelling di Renzi è un fiasco
Si è concluso pochi giorni fa l’annuale convegno di Comunicazione Politica, nella linda Salerno di De Luca, dove non si è fatto altro che discutere, nei numerosi workshop, della mitica “narrazione”...
View ArticleLa guerra dei big data: Bernie Sanders vs Hillary Clinton
Nel Partito Democratico volano i coltelli. E di brutto anche: per una questione di dati. A partire dal 2008 le campagne elettorali statunitensi hanno sempre più fatto ricorso all’utilizzo di big data,...
View ArticleAngela Merkel, la zarina d’Europa che i tedeschi chiamano Mutti (mamma…)
La sfinge d’Europa è una signora dagli occhi chiari ammogliata ma senza figli, che tiene un ritratto della zarina Caterina la Grande sulla scrivania, parla bene il russo ed è considerata la donna più...
View ArticleCosa fa un jihadista nel tempo libero?
Che cosa fa un jihadista quando non combatte? Un interrogativo posto da Thomas Hegghammer, esperto di islamismo e consulente in materia per vari governi. Specializzato in tattiche militari, proclami...
View ArticleUSA 2016, il terzo dibattito democratico
Goffstown (New Hampshire). Si è concluso da poche ore il terzo dibattito televisivo tra i tre candidati alla nomination democratica. Un dibattito un po’ moscio, dai toni abbastanza soft, probabilmente...
View ArticleÈ in atto un modesto colpo di stato istituzionale (per il resto tutto bene)
Padoa Schioppa, Luigi Spaventa e Lamberto Cardia sono gli ingombranti predecessori di quel Giuseppe Vegas paracaduto da Berlusconi sulla poltrona della Consob, mentre a precedere Ignazio Visco sullo...
View ArticleIn Spagna finisce il bipartitismo: il malcontento ha voce ma governare sarà dura
Da oggi la Spagna assomiglia un po’ più all’Italia. Per la prima volta, dopo le elezioni di ieri, non si sa con certezza chi la governerà. Non era mai successo nei 40 anni trascorsi dalla fine del...
View Article