La Leopolda è in vendita, il renzismo resta, ancora sano e forte
FIRENZE – Comunisti, gente di sinistra, uomini di fatica, il tempo stringe! Avete ancora pochi giorni e il sogno svanirà, ma sino all’11 gennaio 2016, momento in cui si chiuderanno le offerte, per voi...
View ArticleObbligazioni subordinate, così la Consob ha lasciato mano libera ai banchieri
Dopo l’ultimo disastro sul risparmio, che ha colpito i clienti di Banca Marche, Etruria, Cariferrara e Carichieti, puntuale arriva la richiesta di nuove e più severe gride. Il rischio è che ancora una...
View ArticleNon per morale, ma per umanità
La morte compie un fulmineo montaggio della nostra vita: ossia sceglie i suoi momenti veramente significativi (e non più ormai modificabili da altri possibili momenti contrarti o incoerenti), e li...
View ArticleE dalla nebbia spunterà di nuovo Santa Lucia
Complice forse anche la nebbia che avvolge il Nord da giorni e che quindi impedisce ai falchi della morale di scrutare scrupolosamente l’orizzonte, questa sera tornerà Santa Lucia, dolce tradizione che...
View Article10 Album da ascoltare che raccontano il 2015
Raccontare un intero anno scegliendo 10 album che lo rappresentino diventa sempre più complesso, considerando che bisognerebbe tener conto di gusti personali, presa oggettiva, innovazione, originalità...
View ArticleOdisseo, il mare e gli immigrati (con una nota a margine)
«Dice che era un bell’uomo e veniva dal mare», cantava il poeta. E gli faceva eco il Mimmo nazionale con “Marinai, donne e guai”. La suggestione del mare è forte, e di lunga gittata: non si scardina,...
View ArticleStasi condannato, va in galera un ‘non colpevole’ per la paura dei giudici
Due ore. Solo centoventi minuti sono serviti ai giudici della Cassazione per affrontare un dubbio enorme che ieri aveva fatto tremare le gambe persino a un anziano procuratore generale, Oscar...
View ArticleAldo Nove, le banche e i Monty Python
La considerazione più profonda e arguta, semplicemente la più intelligente, in seguito al fallimento di quattro banche popolari l’ha scritta su facebook lo scrittore e poeta Aldo Nove: «Questa cosa di...
View ArticleIl trucco e parrucco dei talk show televisivi
Qualche studioso del film western sostiene che il nostro “spaghetti western” altro non è che un “operatic western”, ossia il rivestimento con stilemi operistici (e con gusto melodrammatico) della...
View ArticleUn concorso per il titolo peggiore, il Minculpop renziano travestito da X-Factor
FIRENZE – Immaginiamo che la preparazione della Leopolda abbia previsto un tot. Anzi, diversi tot. Un tot per pensare, un tot per organizzare, un tot per provocare, un tot per divertire, un tot per...
View ArticleBoschi, Renzi, ma in tre giorni non direte una sillaba sulle banche?
FIRENZE – Perfetta, solo un’incrinatura laterale, una lama buia laggiù al fondo, spalancata sull’oceano di sentimenti controversi, familiari e politici, che portano la giovane pretendente al trono non...
View ArticleDue semplici motivi per cui i grillini non saranno mai un’alternativa credibile
“Una donna italiana quarantenne intreccia una relazione con un tunisino di 26 anni. Lui l’ammazza come un cane. Non voglio vedere il suo nome nella lista delle ‘martiri’. Dire che se l’è cercata è il...
View ArticleIl risveglio della Forza e i debiti della Morte Nera
Mentre il governo pensa #serenamente a come sforare il patto di stabilità, alcuni economisti si sono preoccupati di risolvere un quesito che attanaglia le menti di tanti da decenni: ma quanto...
View ArticleIl richiamo del populismo: Banche e Salvabanche. Ma cosa succede?
Negli ultimi giorni, come accade ogni qualvolta che un tema sale alla ribalta della cronaca, diventiamo tutti “esperti”. Se c’è un omicidio, diventiamo tutti criminologi. Se c’è un problema in Medio...
View ArticleRitorna”Il principe abusivo” in versione teatrale
E’ vero, Alessandro Siani e Christian De Sica hanno avuto un successo incredibile nelle s ale di tutta Italia, ma riportare “Il principe abusivo” sui palcoscenici teatrali, comunque, era una scommessa....
View ArticleMarine non si libera del padre, e compatta tutti contro di lei
Sette giorni per capovolgere una prospettiva. Passando dal trionfo assoluto alla sconfitta più nera. Il ballottaggio è stato amaro per Marine Le Pen, andando oltre le peggiori aspettative: il “fronte...
View ArticleParma (e po pu). Una “lettura” di Giancarlo Ilari e Paolo Nori
C’è un gran bisogno di memoria a Parma e di identità, di recupero di una storia recente fatta di ricordi personali e racconti del dopocena. Così si esce anche in una fredda sera di nebbia, quando...
View ArticleLa Francia che ha arginato la Le Pen sta progettando una nuova Guantanamo
Per la stampa francese non ci sono dubbi: lo staff tecnico del premier francese Manuel Valls ha chiesto un parere legale al Consiglio di Stato rispetto all’apertura nel territorio nazionale di centri...
View ArticleUn urlo alla Leopolda: eguali diritti per tutti i bambini, ora
Nella giornata di chiusura della sesta Leopolda, irrompe Marilena Grassadonia, Presidente di Famiglie Arcobaleno, a reclamare i diritti per i figli delle coppie omosessuali e a parlare di diritti...
View ArticleMario Dondero: un fotografo che voleva essere marinaio
Mario Dondero prima che un fotografo è stato un incontro, una relazione, un instancabile curioso di professione. La sua Leica è il suo occhio e la sua voce, nonché il suo più sensibile polpastrello con...
View Article