Sparatoria in Turchia, muore capo avvocati curdi
Nuova spirale di violenza in Turchia, già al centro del dibattito per l’abbattimento di un jet militare russo. Questa volta è di nuovo la minoranza curda a farne le spese. Il presidente dell’Ordine...
View ArticleProvaci ancora Poletti
L’Italia è il fanalino di coda in Europa per numero di laureati. L’economia italiana ristagna. La quota d’investimento in ricerca e innovazione non ha, nel nostro paese, un’incoraggiante tradizione. In...
View ArticleLa laurea precox non dipende dagli studenti ma dall’università
«Il ragù che cuoce una giornata non serve a un fico». Meglio che la carne bruci tutta in un quarto d’ora. Se invitato a un’occasione pubblica, di argomento culinario, mi lanciassi in queste...
View ArticlePoletti, l’orario di lavoro e i sindacati rimasti al Novecento
Chi lavora alla catena di montaggio ha bisogno di tutte le garanzie possibili, come è ovvio per tutti i lavori particolarmente usuranti. E queste garanzie possono anche avere la forma di un orario di...
View ArticleIl Medioevo Prossimo Venturo
Gli attentati di Parigi mi hanno invogliato a riprendere in mano un vecchio classico della storiografia, “Maometto e Carlomagno”. Vecchio ma non consunto, come si diceva fosse un paio di decenni fa. A...
View ArticlePasolini e il porcile borghese
Pier Paolo Pasolini – dice lo storico del teatro Marco De Marinis – è ancora un problema irrisolto. Non smettiamo di farci i conti. E in questo novembre di rimembranze e celebrazioni, nel quarantennale...
View ArticleIl governo dei bonus. Lo storytelling del Principe
Dopo quasi due anni di governo, l’esperienza dell’esecutivo Renzi appare soprattutto come un’ininterrotta sceneggiatura. Cosa intendiamo con questa espressione? Facciamo riferimento a quel continuo...
View ArticleCome sarà La Repubblica di Mario Calabresi?
Che Ezio Mauro, giunto quasi al ventesimo anno di direzione di Repubblica, avrebbe lasciato presto non era difficile da intuire. Il suo ciclo si era chiaramente esaurito da tempo. Non voglio...
View ArticleCaro Renzi, quale cultura? Occidente e Islam, le basi di una convivenza
I recenti fatti accaduti a Parigi il 13 novembre 2015 portano alla ribalta una questione culturale di proporzioni gigantesche lasciata per troppo tempo alla mercé dei Salvini di turno e che, invece,...
View ArticleSocial dating: se a darti appuntamento on line sono le signore
Pensate che le donne dopo i cinquanta si dedichino al ricamo, ai fornelli, alla famiglia? Forse, ma è non è tutto. Le signore, tra le altre cose, chattano e frequentano piattaforme on line per fare...
View ArticleAdesso con Putin bisogna piantarla, anche se difende i “nostri” valori
Un po’ di italiani e un po’ di europei sono fulminati dalla Terza Roma e sostengono l’autocrate euroasiatico come fosse il Gesù Bambino (ortodosso e scismatico) in grado di risolvere i problemi...
View ArticleQuello che la Sinistra Italiana comunica
Stefano Fassina, leader del nuovo gruppo parlamentare Sinistra Italiana, ha sciolto le sue riserve e ha deciso di candidarsi a sindaco di Roma. La sua campagna elettorale è partita da Ostia, luogo...
View ArticlePutin fa la guerra a Daesh in Siria per spiegare all’Islam russo chi comanda
Il 31 ottobre scorso un’esplosione nel cielo del Sinai, in Egitto, è un atto di guerra? Per come lo hanno raccontato i media, sembrerebbe di no. Eppure sono state 224 le vittime dell’attentato contro...
View ArticleIl paesone dei mediocri: questo è il Potere in Italia, questo siamo noi
«Monsignor Balda, per come è fatto, non ha alcun piacere a venire a letto con me e io, conoscendo miliardari ed emiri, se volessi tradire mio marito non mi metterei con un vecchio prete a cui non...
View ArticleIl preside di Rozzano non è il Grinch (e non voleva rubare il Natale ai bambini)
Ci sono momenti in cui la verifica delle notizie diventa importante tanto quanto le notizie stesse. Nell’epoca della diretta permanente effettiva, quando le notizie vengono sparate a decine in pochi...
View ArticlePAROLA D’ORDINE: TOGLIETEMI TUTTO MA NON LA CO2
L’Italia è un paese a generazione interna di energia sostenibile al 40%. Tale affermazione ( Parigi 30 nov. 15) del Ministro Galletti (pro-tempore all’Ambiente) tuttavia non si sposa con il nostro...
View ArticleL’Ue paga la Turchia per i rifugiati e così aiuta l’Isis
Dichiarare guerra all’Isis e aiutare il miglior protettore internazionale dell’autoproclamato Califfato. In pochi giorni l’Europa ha mandato in scena tutte le sue contraddizioni. Dopo gli attentati del...
View Article48 senza un giorno di assenza: va in pensione Bertolé Viale, magistrato libero
Quarantotto anni e mezzo senza un giorno di malattia. “Ecco, tutto quello che dovevo fare l’ho fatto”. Laura Bertolé Viale sposta alcuni fogli sull’immenso tavolo del suo ufficio elegante, quasi li...
View ArticleI moralisti e la “cultura della vergogna” in un Paese che l’ha persa
In un aforisma di Umano troppo umano, Nietzsche scrive di Schopenhauer che «sotto il manto di leopardo della sua metafisica, c’è un vero “genio moralista”». Cosa vuol dire Nietzsche? Che...
View ArticleAdeste, fideles!
Quello che sta accedendo in questi giorni non è soltanto il vergognoso attacco mediatico-politico ad un preside la cui unica colpa è stata quella di aver adoperato un po’ di buon senso e di non aver...
View Article