L’arte della leadership
Ci hanno detto che l’Asse del Male fosse una subdola trovata ideologica, per soggiogare le menti del popolo ottuso. Ci hanno detto che la guerra in Iraq non fosse altro che una squallida operazione,...
View ArticleI fatti di Parigi: gli attentati e le indagini
Sugli attentati di Parigi c’è stata, e in parte c’è, una grande confusione e poche certezze. Una di queste è la rivendicazione dell’Isis, arrivata a poche ore dall’atto terroristico. Nel tardo...
View ArticleParigi, viaggio nella città in guerra
Cittadini depongono fiori a place de la République È successo di nuovo: dopo dieci mesi dagli attentati alla redazione di Charlie Hebdo e al negozio Cosher di Vincennes, Parigi è ripiombata nel...
View ArticleServe un’Fbi europea contro il terrorismo islamista
Oggi non è in lutto solo la Francia, ma l’intera Europa. Come hanno osservato molti commentatori (incluso Jacopo Tondelli su questo giornale), la strage di Parigi, oltre a essere un’immensa tragedia, è...
View ArticleVinceranno loro/2
Questa è la versione seria di Vinceranno loro, il pezzo precedente. Al di là delle metafore e di episodi estemporanei, il senso resta lo stesso: o capiamo con chi abbiamo a che fare, oppure non abbiamo...
View ArticleA Roma si può stare al sicuro, dicono. Ma la polizia è sotto organico
Fino a che punto può essere previsto l’imprevedibile? Fra mille incertezze e l’incubo Isis, Roma arriva all’inizio del Giubileo, il prossimo 8 dicembre, con una domanda a cui è impossibile rispondere....
View ArticleDi fronte allo smarrimento fermiamoci a capire dove stiamo andando
Ci sono tempi della vita in cui ti devi fermare a capire cosa è successo. Spesso sono momenti di oscurità, di conflitto o di dolore. È l’urto provvidenziale che ci fa scoprire il senso delle cose....
View ArticleLe notizie false sugli attentati di Parigi, smascherate
Il quotidiano Le Monde ha pubblicato un articolo analizzando le notizie che sono circolate sul web nelle ultime 24 ore e che si sono rivelate false e prive di ogni ufficiale conferma. Vediamo le più...
View ArticleIl teatro, l’orrore, l’amore
Può suonare vacuo, vano, scrivere di teatro in questi giorni d’orrore. Eppure, al contrario, mai come adesso abbiamo il dovere di farlo. L’arte ha sempre convissuto con la violenza – i concetti stessi...
View ArticleThank you for La Piana
Un grazie di cuore a tutti coloro che in questi ultimi mesi ci hanno aiutato a far vivere uno spazio. A chi sulla Piana ha cenato, dormito, campeggiato. A chi ci ha pescato, a chi ci si è lavato. A chi...
View ArticleContro il terrorismo l’informazione responsabile è già una buona arma
Non c’è peggior servizio reso di un cattivo giornalismo in tempi di emergenza. E anzi è il caso di sottolineare che un’informazione responsabile e precisa è già una buona arma contro il terrorismo. A...
View ArticlePerché bisogna firmare la petizione sul limite al contante
La proposta del governo di elevare da €1.000 a €3.000 il limite per l’uso del contante è stata esplicitamente sostenuta, a mia conoscenza, solo da alcuni rappresentati dell’esecutivo o della...
View ArticleL’angoscia, l’ansia, la paura. E’ in corso una gara di “minchiate”
Ne potranno passare di ore, di silenzio e riflessione ma non basteranno per “realizzare” ciò che è accaduto o che accadrà a Parigi (3). Non bastano per dare una forma concreta a quell’orrore, alla...
View ArticleQuella mia bandiera francese su FB, un inno alla leggerezza che ho tolto!
Facebook unisce e divide. Sul fatto che unisca non ci sono dubbi. Sul fatto che divida nemmeno. Perché ognuno può esprimervi sopra le proprie opinioni e le opinioni generalmente dividono, almeno quelle...
View ArticleBorse in recupero, ma il greggio perde
Le bombe dei terroristi non spaventano i mercati. Sono piuttosto i dati macro a zavorrare l’apertura dei mercati azionari. La scorsa settimana era già finita in archivio come la peggiore degli ultimi 3...
View ArticleIsis, Is, Daesh: chi sono, cosa fanno, cosa vogliono
Lo Stato Islamico: quando nasce e come si evolve? Il gruppo affonda le proprie radici nell’insurrezione che sconvolse l’Iraq post-2003. Dal 2004 viene chiamato semplicemente al-Qaida in Iraq (Aqi),...
View ArticleLa “generation radicale”. Cosa sappiamo degli attentatori di Parigi
Cominciano a conoscersi le identità dei terroristi che hanno partecipato agli attentati parigini di venerdì sera. Tra questi ci sono Samy Animour, nato il 15 ottobre 1987 a Parigi e originario di...
View ArticleMatteo Renzi vuole mettere le mani sulla Procura di Milano?
Matteo Renzi vuole mettere le mani sulla Procura di Milano? Scorrendo la rosa ufficializzzata oggi dei 10 candidati alla successione di Edmondo Bruti Liberati, brilla tra i nomi favoriti dai bookmakers...
View ArticleEin Vermittler: il grande mediatore culturale, Carlo Mainoldi
Sino all’ultimo Carlo Mainoldi aveva esercitato il Suo straordinario carisma intellettuale affascinando i lettori delle Sue traduzioni, traduzioni che hanno segnato uno spartiacque nelle tradizione...
View ArticleLa guerra proposta da Hollande è legittima?
Dopo quasi 150 anni dall’ultimo discorso a Camere riunite, il presidente della Repubblica Francese Francois Hollande ha dichiarato che la francia è entrata in guerra contro quello che vorrebbe essere...
View Article