Il Memoriale della Shoah ospita i profughi: quando la memoria diventa futuro
Il Memoriale della Shoah di Milano ospita ogni notte, dallo scorso mese di giugno, profughi provenienti principalmente da Siria ed Eritrea, ma anche da Etiopia, Afghanistan, Pakistan, Libia, Somalia e...
View ArticleMichelangelo Pistoletto: ecco come l’arte cambia la società
Michelangelo Pistoletto è uno dei maggiori artisti italiani viventi. La sua grandezza non si limita alle intuizioni artistiche – è fra i fondatori della corrente dell’Arte Povera –, ma sfocia...
View ArticleTagli di tasse nel 2016: si scrive 23, si legge 3
(Fonte: lavoce.info) Con la legge di...
View ArticleExTelecom: quando i manganelli nascondono il vuoto
Gli esempi, le due facce della medaglia o della civiltà (come scrivo qui). A Bologna il compimento della violenza inaudita: polizia in assetto antisommossa e una giunta comunale di Virginio Merola che...
View ArticleNon è il canone Rai, ma la tassa su internet e vale quasi 3 miliardi di euro
Sotto le mentite spoglie della riduzione dell’inviso canone Rai, sta per arrivare una nuova tassa su Internet, che sarà direttamente conteggiata nella bolletta della luce. La ‘rivoluzione’, promessa...
View ArticleMatovani, sui 13 mesi di ritardo per l’arresto il gip si autoassolve
Con un’ordinanza di cinque pagine il gip Stefania Pepe decide di far restare in carcere l’ex assessore alla salute ed ex vicepresidente della Lombardia Mario Mantovani, ma non dedica nemmeno mezza riga...
View ArticleVittime dei reati informatici, apre uno sportello gratis nel Tribunale di Milano
Vittime dei reati informatici, questo spazio è per voi. Voi che vi ritenete diffamati su Facebook, truffati compiendo un acquisto online con la carta di credito, derubati della vostra identità. Ogni 15...
View ArticleTendenze, vita di coppia: due cuori e due capanne
Come si misura l’amore? Certo non con la decisione di convivere. Sono, difatti, in crescita le coppie (magari storiche) che stabiliscono di non abitare insieme o addirittura di vivere in città diverse....
View ArticleElogio delle frontiere
Non più nemici, non più frontiere: Sono i confini rosse bandiere. (Bandiera rossa) La più grande costruzione umana mai edificata sulla terra è la Muraglia cinese, visibile anche a occhio nudo dalle...
View ArticleLa tragedia secondo Jan Fabre
Non ho seguito tutte le 24 ore di spettacolo: sono stato dentro al Teatro Argentina di Roma solo 12 ore, in due tranche. Dunque la metà esatta del previsto: la prima giornata fino alle 2 di notte, la...
View ArticleCome comunica il leader, in quattro interviste
C’era una volta il politico. Quello ben accomodato sulla sua poltrona, anche quando era incalzato dalle domande di un giornalista agguerrito. Il politico le cui parole erano dirette soprattutto ‘ai...
View ArticleUSA 2016, Jim Webb si ritira dalla corsa democratica
Fuori uno! L’ex senatore della Virginia, Jim Webb, ha annunciato il proprio ritiro dalla corsa per la nomination democratica. Una notizia che alla fin fine non può certo definirsi sensazionale. E...
View ArticleAlluvione a Benevento, solo la campagna #SaveRummo fa notizia…
Forse tornare sulla questione meridionale è il cruccio di un terrone doc, ma dopo le promesse del ‘masterplan’, il grande piano di rilancio del sud che non è stato presentato, certe immagini fanno...
View Article2015: l’anno in cui la pirateria fu sconfitta (anche grazie a Netflix)
La fotografia non ha ucciso la pittura, il cinema non ha ucciso il teatro, la televisione non ha ucciso il cinema e, a quanto pare, la pirateria digitale non ha ucciso nessuna delle forme d’arte che si...
View ArticleBiografie di (nuovi) spettatori con occhi grandi aperti sul mondo
Federico Fellini e Italo Calvino si incontrarono – e non per la prima volta – in “Fare un film”, libro del 1980 edito da Einaudi. Questo tra di loro fu sì un incontro in carta e inchiostro ma che, con...
View Article“Roma e i suoi mali”: le risposte di Goffredo Bettini e qualche riflessione
Nei giorni scorsi avevo chiesto un parere a Goffredo Bettini – persona di cui ho profonda stima intellettuale – sulla situazione di Roma e del Pd romano dopo la “cacciata” del sindaco Ignazio Marino....
View ArticleLavorare con Renzi: scappano i bravi (Boeri, Perotti), restano i carrieristi
Quando un economista come il professor Boeri, indicato come possibile ministro di plurimi governi e oggi “solo” presidente Inps, sceglie la presentazione del Bilancio sociale dell’istituto, una...
View ArticleCome potrebbe cambiare la legittima difesa
Dopo il recente caso di Vapro D’Adda dove un pensionato di 65 anni, svegliato dai rumori in piena notte, ha sorpreso un ladro in casa e lo ha ucciso con un colpo di pistola, regolarmente detenuta, si è...
View ArticleQual è la missione del giornalismo quando fiancheggia il discredito?
Nella quinta puntata della seconda serie di The Newsroom, fortunata serie tv basata sulla sceneggiatura di Aaron Ross Sorkin il produttore Don Kepfer smaschera un giornale che aveva ripreso una...
View ArticleFreelance: luci culturali e ombre fiscali nella Legge di stabilità
In questa ultima parte del 2015 si prospettano importanti novità per il lavoro autonomo professionale, in parte legati alla legge di stabilità, che modifica il regime fiscale forfettario e sospende...
View Article