Nell’azienda Pd, il sogno di Renzi è avere anche dissidenti “felici”
Quando le posizioni sono inconciliabili, soprattutto in campo aziendale, è il denaro sostanzialmente a comporre le questioni, a esercitare il suo fascino perverso anche sulla volontà delle persone, a...
View ArticleTeatro e identità al centro della Biennale 2015
Identità: che parola difficile. È una di quelle classiche metanarrazioni esemplificative del postmoderno, quelle parole-mondo che inglobano tutto e il contrario. In nome dell’identità (vera o presunta)...
View ArticleIl Mezzogiorno, da Bossi a Renzi
L’imprevista convocazione della direzione del PD sul Mezzogiorno richiama immediatamente alla memoria la questione che aveva a lungo caratterizzato i governi Berlusconi. Questi si erano infatti fondati...
View ArticleUSA 2016, aspettando il dibattito repubblicano di Cleveland
Ci siamo. Tra poche ore avrà luogo il primo dibattito elettorale delle primarie repubblicane. E si annunciano scintille. Per l’esattezza, la FOX ha organizzato due confronti, che si terranno entrambi a...
View ArticleLe grandi scoperte dell’Autorità per l’energia
Da un’indagine conoscitiva dell’Autorità per l’energia di due anni fa, si viene a sapere che le bollette basate sui consumi effettivi sono tre su quattro per l’energia elettrica e una su dieci per il...
View ArticleUSA 2016, il socialista Sanders può far male alla Clinton
Bernie Sanders, il senatore socialista del Vermont, era partito in sordina, oggi è lo sfidante di Hillary Clinton più accreditato nelle primarie democratiche statunitensi. Secondo un sondaggio di...
View ArticleLo sbarco dei geronto-marziani sul pianeta RAI
C’è una certa ironia – senz’altro involontaria – nella vicenda dei consiglieri d’amministrazione nominati per la RAI dai partiti politici e, ora, a rischio decadenza proprio per via di una norma di...
View ArticleUSA 2016, Cleveland: il primo dibattito repubblicano
Cleveland (Ohio). Si è appena concluso il primo dei due dibattiti elettorali per le primarie repubblicane del 2016, organizzati da Fox News: quello dedicato ai sette candidati attualmente collocati...
View ArticleUSA 2016, Cleveland: il secondo dibattito repubblicano
Cleveland (Ohio). Appena terminato il secondo dibattito elettorale, organizzato da Fox News per i primi dieci candidati repubblicani nel consenso elettorale. Un dibattito indubbiamente più agguerrito,...
View ArticleL’assoluzione – La vignetta del Gava
Acquista “Antonio Gramsci, il giornalista” di Stefano Poma al piccolo prezzo di 1,99 € cliccando su questo link.
View ArticleArese Lucini e Uber, la fine (inattesa?) di un amore
Lei giovane, rampante, dall’eloquio pungente anche se ricco di anglicismi; la startup, dinamica, pronta a rivoluzionare il mercato della mobilità, appropriandosi del vessillo della sharing economy. Il...
View Article240 mila morti in Siria, e nessuno se ne ricorda
240.000 persone, tra cui 12.000 bambini. Sono queste le vittime causate dal conflitto in Siria negli ultimi quattro anni, secondo una nuova indagine dell’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo...
View ArticleCambiare sesso per aumentare le vendite di un libro
La letteratura era cosa da uomini, una scrittrice donna era fonte di scandalo. Chi ha tentato di farsi largo in questo mondo a volte sceglieva nomi maschili per potersi confrontare liberamente con i...
View ArticleLe “bugie” di Buzzi continuano a far tremare il Campidoglio
Donazioni alla luce del sole e presunti favori nell’oscurità. A metà strada fra la millanteria e il pettegolezzo, le indiscrezioni sugli interrogatori di Salvatore Buzzi dal carcere, di giorno in...
View ArticleUSA 2016, l’incognita di Donald Trump
Concluso il primo dibattito televisivo tra i candidati alla nomination repubblicana, tenutosi ieri a Cleveland (in Ohio), è forse il caso di fermarsi a ragionare sulle implicazioni politiche che esso...
View ArticleLombardia, una riforma sanitaria a metà
5 agosto 2015 è la data che in Lombardia segna finalmente il varo, dopo 20 anni, di un nuovo testo che regola la sanità in Lombardia. L’agognato passo avanti rispetto al testo ultimo di Formigoni ha...
View ArticlePeggio degli insulti di De Luca a Gomez, sono le risatine della platea Pd
Per capire il livello del dibattito, basterebbe ricordare che Gomez non è un cognome tedesco. Al massimo spagnolo o comunque sudamericano. Ma da Sir Vincenzo De Luca non ci si poteva attendere che uno...
View ArticleDolce, salato, amaro, acido… e umami: conoscete il quinto gusto?
È un po’ il contrario dell’Araba fenice: «che ci sia ciascun lo dice, dove sia nessun lo sa». In questo caso si sa dove si trovi, ma nessuno sa di cosa si tratti: alzi la mano chi ha mai sentito...
View ArticleIl Partito della Nazione racchiude tutti: ma gli avversari chi sono?
Qualcosa non torna nel «Partito della Nazione», il formidabile contenitore che dovrebbe comprendere destri e sinistri, lieti fancazzisti e operosi imprenditori, anime equosolidali dal piglio deciso per...
View ArticleLo strabismo di Krugman tra giravolte dei repubblicani e voltafaccia di Hillary
Oggi, il quotidiano “La Repubblica” ha pubblicato la traduzione di un articolo firmato da Paul Krugman sul New York Times: un commento dedicato al dibattito repubblicano di Cleveland, con particolare...
View Article