A 22 anni da via Palestro: Milano all’attacco contro le mafie. Intervista a...
Sono almeno dodici le segnalazioni di scritte contro il 41 bis, l’articolo dell’ordinamento penitenziario che prevede il carcere duro per i mafiosi, comparse nelle ultime due settimane in diversi punti...
View ArticleArmiamoci e…pulite!
Le iniziative di volontariato sono sempre lodevoli e meritorie. Quella lanciata da Alessandro Gassman ieri ha avuto un grande successo sui social media ed è stata ripresa da tutti i quotidiani, per cui...
View ArticleLa dura vita del traduttore
Quando si parla della vita dei traduttori, sono sempre, o quasi, dolenti note. I traduttori, ormai è risaputo, non hanno vita facile né dal punto di vista economico, né dal punto di vista del...
View ArticleHacking public services: come riprogettare i servizi pubblici, con i cittadini
Storia di un think-tank inedito di ricercatori e studenti per ri-progettare i servizi pubblici milanesi Nel mese di giugno 2015, una classe internazionale della Scuola di Design del Politecnico di...
View ArticleIl piano Gutgeld è aria fritta: la vera riforma è far pagare medicine e ricoveri
Non è che sia una patacca il piano Gutgeld sulla spending rewiev e il relativo sottopiano sulla Sanità, da cui raccattare voracemente almeno una decina di miliardi. È che non c’è. O meglio, interrogato...
View ArticleSconfiggere l’ignoranza, La Chimera illuminista di Vassalli
Si è spento domenica per una malattia fulminante Sebastiano Vassalli, scrittore settantatreenne, candidato al Nobel e al prossimo premio Campiello alla carriera. I funerali si svolgeranno in forma...
View ArticleUSA 2016, Obama attacca la destra radicale
Sabato scorso, l’ex governatore dell’Arkansas e candidato alla nomination repubblicana, Mike Huckabee, ha duramente criticato l’accordo sul nucleare con l’Iran, siglato dall’amministrazione Obama. Un...
View ArticleEssere contro il 41 bis e non essere mafiosi
Su alcuni temi non riusciamo in Italia a fare passi in avanti. Negli anni ottanta chi contestava giuridicamente le leggi antiterrorismo era un terrorista, chi adesso prova a fare dei ragionamenti...
View ArticleCowen: “La Cina? In crisi per 5 anni e internet non ci salverà”
Tyler Cowen è un professore di economia della George Mason University di scuola austriaca. Autore insieme al collega Alex Tabarrok del blog Marginal Revolution, Cowen è diventato una celebrità grazie...
View ArticleSpugne, ramazze e la tragica illusione che Roma sia «pulita» come Milano
C’è una questione di dignità ferita che coinvolge pesantemente le due grandi città italiane, Roma e Milano, le quali da sempre si sostengono su sentimenti contrapposti. A Roma i Palazzi e il Potere, a...
View ArticleUSA 2016, Jeb Bush Strikes Back
Jeb Bush è da poche ore tornato nella sua Florida, in vista di alcuni appuntamenti elettorali. Per quanto difatti le primarie in questo stato si terranno non prima del mese di marzo, esso rappresenta...
View ArticleIn Concerto, il consorzio solidale per una nuova agricoltura sbarca ad Expo
(CONTENUTO SPONSORIZZATO) Fondare un’impresa sociale sul valore della solidarietà, aiutando chi si trova in situazioni difficili? E’ quello che fa da oltre vent’anni il consorzio di cooperative...
View ArticleMilano, Roma, Palermo: lontano dagli amati palazzi Renzi non tocca la palla
Le situazioni sono molto diverse tra loro, e vale la pena di dirlo subito. A Milano c’è un’esperienza di giunta, quella di Giuliano Pisapia, che si conclude più che dignitosamente relativamente ai...
View ArticleI tagli alla sanità spaventano gli italiani più della crisi economica
Dopo la proposta di abolizione di una tassa poco amata, comunicata con l’altoparlante dal governo, scorre in sordina il fantasma dei tagli alla sanità. Quando le persone in difficoltà stanno arrivando...
View ArticleMa Renzi è davvero il clone di Berlusconi?
Si è discusso molto di Berlusconi ovviamente, nel seminario promosso da ComPol e Antonio Palmieri, qualche settimana fa alla Camera, e dedicato alle capacità comunicative del fondatore di Forza Italia,...
View ArticleMarino resiste e Renzi si consola con il patto del biliardino
Non è ancora #firenzecapitale, come ha suggerito uno dei tanti utenti “periscope” durante lo streaming della conferenza stampa dal Campidoglio, ma poco ci manca. Il sindaco di Roma, Ignazio Marino,...
View ArticleQuando carabinieri, Aruba e Hacking Team dirottarono il traffico sul web
Il Ros dei carabinieri assieme ad Hacking Team e con l’appoggio di Aruba hanno dirottato o interrotto il servizio web ai danni di migliaia di ignari navigatori per inseguire le tracce di sospetti...
View ArticleL’età della febbre: oltre l’ego dopo gli anni del narcisismo
La precarietà obbliga alla necessità così come la letteratura vive (o dovrebbe vivere) stretta tra visione e bisogno. Nulla è più necessario di ciò che ci permette di vivere così come nulla è più...
View ArticleSlow West: un road movie che attraversa il cinema del momento
Regia di John Maclean. Protagonisti: Michael Fassbender e Kodi Smit-McPhee; Western 84’, Gran Bretagna 2015. Vincitore del Gran premio della giuria: World Cinema Dramatic al Sundance Film Festival...
View ArticleLa diseguaglianza dei redditi fa bene all’azienda? In serie A sicuramente sì
Il calcio è un sistema, i club sono delle aziende. In questa analisi abbiamo deciso di valutare i risultati della loro gestione in termini puramente aziendali, prendendo a riferimento l’efficienza...
View Article