Binasco e Wesker per festeggiare il teatro di Genova
Ci sono eventi che non nascono, programmaticamente, come tali, ma lo diventano alla prova dei fatti. È andata così, ieri sera, al teatro della Corte di Genova, dove c’era grande attesa per La Cucina,...
View ArticleCavalli e General Electric, due lotte per un solo scopo: il lavoro
Uniti dalla lotta. Non per rovesciare lo Stato, ma per sancire un diritto. Che le persone non sono numeri. E che il lavoro è un diritto. Un’azienda, un’impresa, ha il diritto di perseguire il profitto,...
View ArticleIl direttore del Corriere della Sera: “L’endorsement per Prodi fu un errore”
Nell’ambito di un convegno tenutosi nella Tower Hall Unicredit a Milano su Social media e giornalismo, si è discusso del ruolo della carta stampata con i social. Presente anche il direttore del...
View ArticleFontana: Il mio rapporto con i Social, tra luci e ombre
Favorevole ad una implementazione dei social all’interno della carta stampata, il direttore del Corriere della Sera, Luciano Fontana, se arrivasse una notizia “in esclusiva” la sera tardi, “la...
View Article‘Il senso del tumore per la vita’, l’incontro del cronista con l’eternità
La differenza tra il libro del giornalista sassofonista Paolo Colonnello e altri scritti da malati di tumore è che questo libro suona. Suona da quando l’amico chirurgo Tullio gli annuncia che...
View ArticleClinton vs Trump: l’ultimo round tra due Americhe più lontane che mai
Era iniziato abbastanza bene: calmo, a tratti duro, comunque misurato e presidenziale. Ma è durata poco. Il terzo e ultimo dibattito tra Hillary Clinton e Donald Trump, tenutosi stanotte a Las Vegas, è...
View ArticleViva la pappa col pomodoro! Domande punk sull’infanzia a Franco Freda
Sarà che sono cresciuto senza televisione e senza videogiochi, ma rimango spesso perplesso nel vedere pargoletti relegati dai genitori a passare il tempo di fronte a uno schermo. Un intero mondo, cui...
View ArticleMorti sulla coscienza (senza obiezioni)
In un paese democratico la libertà individuale dovrebbe avere sempre come limite il rispetto della libertà degli altri. In un paese democratico le leggi andrebbero rispettate e fatte rispettare. In...
View ArticleIn Europa è vietato votare
Ecco i Paesi che hanno chiesto ai propri cittadini se volevano aderire all’Europa oppure se volevano adottare l’euro. Sorpresa: i Paesi fondatori non hanno mai svolto alcun referendum popolare. Italia...
View ArticleLettera a un medico obiettore
Caro Medico Obiettore, ti scrivo questa lettera perché tu non sai niente di me, e niente vuoi sapere. Ti scrivo questa lettera perché tu, pur essendoti laureato in medicina e pur avendo giurato di...
View ArticleChe imbarazzo stare sul fronte del Sì
Detto che quelli del No al referendum del 4 dicembre sono un accrocchio improponibile, bisognerebbe aggiungere che quelli del Sì non sono poi da meno. E va bene che Matteo Renzi ha ingaggiato –...
View ArticleArchivio Sindona, le prime immagini. Ambrosoli: “Un’emozione particolare”
Sono stati desecretati i documenti relativi al fallimento della Banca Privata Italiana. Ieri,per la prima volta, Umberto Ambrosoli ha potuto consultare tutti insieme i documenti conservati e ordinati...
View ArticleLa politica di Bettino Craxi, colpevole o innocente?
Al Teatro Carcano di Milano lunedi 24 Ottobre alle 20.30, si fa la storia. E per una volta, la giuria sarà popolare. Tre capi d’accusa. Un Pm, Ciro Cascone Presidente dell’Anm di Milano. A difendere...
View ArticleI cittadini che rifiutano lo Stato non sono sopra la legge
I Reichsbürger, in italiano cittadini del Reich, si presentano anche come Germaniten o Staatenlosen (traducibili rispettivamente come germani od apolidi). La sigla apparsa prepotentemente alla cronaca...
View ArticleBob Dylan e quella scocciatura del Nobel
A Bob Dylan, uno dei più grandi cantautori americani, è stato assegnato il premio Nobel per la Letteratura 2016. La notizia è arrivata il 14 ottobre, lo stesso giorno in cui è morto Dario Fo, un altro...
View ArticleSviluppo ed equità. E io pago!
Due i pilastri sui quali si fonda il documento programmatico di bilancio 2017: sviluppo ed equità. Quattro le macroaree di intervento: pensioni, famiglie, imprese ed Equitalia. Il testo del documento...
View ArticleIl doppio sforzo diplomatico italiano per rilanciare i rapporti con la Russia
È un caso, o forse no. E certo deve far riflettere che esattamente negli stessi giorni – 20 e 21 ottobre – e nelle stesse ore si stanno dispiegando due azioni diplomatiche che più lontane non possono...
View ArticleMozart, Brahms,Tchaikowsky: un concerto fantastico
Metti una sera all’Auditorium Mahler a Milano ad ascoltare l’Orchestra sinfonica de LaVerdi. Metti che sul palco ci sia un mito di violinista, un vero fuoriclasse: Kolja Blacher. Metti di andarci con...
View ArticleA Roma sul commercio ambulante è “gioco di squadra” tra il M5S e i Tredicine?
Che l’amministrazione “a 5 stelle” con a capo Virginia Raggi sia a dir poco impantanata è un fatto ormai certificato anche dai numeri. I grillini – sia in Campidoglio che nei municipi – stanno...
View ArticleIo sono OK, tu non sei OK! Il piccolo persecutore che è in ognuno di noi
La nuova Regina, che era una strega, aveva uno specchio magico che interrogava ogni volta che si ammirava nella sua lucida superficie: «Specchio, specchio delle mie brame, chi è la più bella del...
View Article