Emozione nel carcere di Opera per la prima di ‘Spes contra Spem’
“Noi abbiamo deciso. Con questo film, vogliamo aiutare i giovani ad avere la possibilità di scegliere che non abbiamo avuto. Direttore, se qualcuno è uscito dalla sala non ce ne frega niente. Noi...
View Articleil dicastero BBAACC e una politica di ampio… respiro
Inizia il percorso burocratico per la realizzazione del progetto sperimentale “ Beni Artistici e Inquinamento”. Interessati Ministero Beni Artistici e Culturali, UNESCO (FICLU), FAI e ERGAM. INDAGINE...
View ArticleGoogle Trips, cosa cambia per i viaggiatori
Google ha rilasciato da qualche giorno la nuova applicazione dedicata ai viaggiatori. Disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, Google Trips raccoglie una serie di funzioni che promettono di...
View ArticleTra apericena ed happy hour ci sentiamo soli nei supermercati dell’inutilità
L’Inferno, signora, è non amare più. G Bernanos A volte è complicato, per chi predica, tradurre per l’uomo contemporaneo quegli aspetti della fede che sembrano incomprensibili o lontani dalla...
View ArticleVirginia Raggi crolla nei sondaggi, ma tiene in periferia. Il reportage del FT
Il disastroso inizio dell’esperienza amministrativa di Virginia Raggi e del Movimento 5 Stelle a Roma, amplificato dall’eco mondiale della rinuncia dell capitale d’Italia alla candidatura olimpica, è...
View ArticlePrecari della Giustizia con la voglia di una busta paga decorosa
Sei, sette anni. Duemilacinquecentocinquantacinque giorni. Il peso di una precarietà che non finisce mai ha anche questi numeri. Numeri che pesano sulle spalle di lavoratori fuoriusciti da aziende...
View ArticleChe senso ha ormai mantenere Roma Capitale d’Italia?
A distanza di quattro anni, un presidente del Consiglio chiamato a salvare il Paese e un sindaco stravotato dai cittadini perchè salvasse la loro città, hanno detto agli italiani che Roma non è in...
View ArticleIl coraggio di volare: storie di uguaglianza e sindacato
Si sono incontrati quasi 30 anni dopo, ieri pomeriggio alla Fondazione Isec a Villa Mylius a Sesto San Giovanni. Tutti e due sono stati sindacalisti. PierGiorgio Tiboni leader dei Cub, Antonio...
View ArticlePubblicità ingannevole
Sulla scheda elettorale che (prima o poi) ci verrà consegnata per votare al referendum costituzionale dovrebbe esserci un disclaimer simile a quelli che usano i venditori on-line: “l’immagine è...
View ArticleTwitter, voci di vendita a Google
Stanno girando parecchie voci su una probabile proposta di acquisto di Twitter da parte di una grossa azienda tecnologica. Secondo la CNBC sarebbe in corso una trattativa con Google e Salesforce,...
View ArticleGiampiero Mughini – La stanza dei libri
Non nascondo che ho letto questo libro di Giampiero Mughini su sollecitazione di un comune amico. Non sempre i libri vengono abbordati per urgenze interiori. La flânerie, l’andare a zonzo nel mondo...
View ArticleFedercontribuenti: “Cambiare le regole d’ingaggio di Equitalia”
Intervenire sulla riscossione del credito ma con interessi legali e non con more che rendono impossibile alle imprese di sopravvivere. È la richiesta che William Carmagnola, responsabile dell’ufficio...
View ArticleMorto Max Mannheimer
(Max Mannheimer il 4 maggio 2009 al liceo francese di Monaco – ©AMJ). Dava voce alla memoria dei sei milioni di ebrei uccisi nella Shoà. Nato nel 1920 a Neutitschein nell’allora Cecoslovacchia,...
View ArticleArrestato terrorista islamico in Germania
La Procura Generale tedesca da Karlsruhe ha annunciato oggi l’arresto, avvenuto ieri, all’aeroporto di Düsseldorf del 22enne tedesco Anil O. accusato di appartenere all’organizzazione terroristica...
View ArticleFrancesco, io e il manager di Morterone
Dopo ogni funerale è saggio trovare un momento di silenzio, per pensare al morto ma anche per cogliere quali movimenti interiori provochino tali pensieri. Questo dico perché oggi, dopo il funerale di...
View ArticleLe Olimpiadi sono una cosa seria, il problema è l’Italia di Raggi & Malagò
C’è qualcosa che non quadra. Perché il dibattito in Italia langue sempre a metà tra il livello #rancore e quello di #mestiziasociale? Nello specifico, anche su una questione prettamente tecnica quale...
View ArticleLorenzin, Trainspotting e i veri disastri della comunicazione
Il suicidio mediatico compiuto da Beatrice Lorenzin non vi tragga in inganno: c’è persino chi ha fatto molto peggio dell’attuale ministra della Salute. Difficile da credere? Beh, lo capisco, ma,...
View ArticleIl Coni ai sindaci delle province laziali: le Olimpiadi? Grazie no
Nessuno se lo aspettava. Il tentennare della Raggi probabilmente aveva già fatto scattare il meccanismo poi sfociato in decisione. I sindaci dell’altro Lazio, quello che non comprende Roma, i cugini...
View ArticleVolete La Terza Guerra Mondiale? Bene, facciamola!
Gli Zen Circus tornano con il loro nono album, il quarto in italiano: 18 anni di onorata carriera e non sentirli. Sono tornati sì, e con la stessa carica di quando avevano esordito nel 2009 con ‘Andate...
View ArticleItalia 2016: ovvero, costruendo la Data Economy tricolore
I dati sono il petrolio del XXI secolo. Può ormai suonare come un cliché, almeno tra gli addetti ai lavori, ma è vero. Basta vedere quali sono le dieci aziende più capitalizzate del mondo: nove sono...
View Article