No al gioco d’azzardo, Si al referendum costituzionale
Giorgio Gori,sindaco di Bergamo, alla festa dell’Unità di Milano spiega perché è arrivato il momento che la politica riveda il suo rapporto con il gioco d’azzardo. Azzardo che invece non vede nel...
View ArticleDopo il pasticcio sulle torri dell’Eur, Berdini cerca un nuovo accordo con Tim
Hanno provato in tutti i i modi a dipingerla come la giunta del no, contraria a qualsiasi progetto urbanistico proveniente dal passato. E invece, nella Roma a 5 Stelle, dopo la parziale apertura alle...
View ArticleLettera degli psicologi alla Lorenzin: “la campagna Fertility Day è pericolosa”
Un gruppo di psicologhe e psicologi ha scritto una lettera aperta al ministro Beatrice Lorenzin in merito alla discussa iniziativa chiamata Fertility Day e al Piano Nazionale per la Fertilità. Le...
View ArticleDal nazional-popolare dei rap alle trasmissioni tv totalmente americanizzate
La formula “nazional-popolare” non è di Gramsci come in genere si crede, ma di Ruggero Bonghi, ministro della pubblica istruzione del Regno. Gramsci riprendeva una domanda di Bonghi: perché la...
View ArticleGovernare è un bel casino, ora lo sa anche il M5S
La capa di Gabinetto del comune di Roma Carla Raineri e l’assessore al Bilancio Marcello Minenna si sono dimessi dai loro incarichi nella giornata di ieri. L’annuncio, arrivato stamane, segue di poche...
View ArticleLa fertilità non è un valore, ma un potenziale
Una settimana fa ero in coda all’INPS per capire lo stato della mia pratica di disoccupazione. Sedute di fianco a me molte persone, con molte storie da raccontare per ingannare l’attesa e, anche, molti...
View ArticleLa biblioterapia come cura per i malanni del nostro tempo
Con il termine biblioterapia s’intende il curare una forma di malessere strettamente psicologico attraverso l’utilizzo di uno specifico strumento ovvero il libro. Poche informazioni e per lo più...
View ArticleA proposito di Piero Gobetti: intervista a Paolo Di Paolo
Ci sono storie che non conosciamo finché non ce le raccontano e per una qualche ragione non ci lasciano più. A me è capitato con Piero Gobetti, giornalista, intellettuale antifascista morto a 24 anni...
View ArticleA Roma Virginia Raggi è già in crisi. Con la fuffa grillina non si governa
Un inizio davvero disastroso quello di Virginia Raggi, ma c’era da aspettarselo. Dopo il lungo parto per nominare la giunta dovuto ai tanti no incassati, le nomine fatte e poi revocate e lo scandalo...
View ArticleScali ferroviari, a Milano venti d’intesa tra Forza Italia e Pd
Un confronto moderato e ragionato. Due punti di forza: gli scali ferroviari come risposta alle esigenze dei milanesi. La conciliazione tra verde e trasporti nel capoluogo lombardo. Una visione comune:...
View Article“Un tempo per tacere e un tempo per parlare”, ma tutto questo Beatrice non lo sa
Dal “Niente sesso siamo inglesi” al Fertility Day. Cambiano i tempi, ma soprattutto noi siamo italiani e siccome pecchiamo nell’avere una memoria troppo corta la Lorenzin istituisce una giornata...
View ArticleTra cartoline e giochi. Per il Piano Fertilità se non fai figli sei narcisista
Il problema non è rendere consapevoli gli italiani e le italiane sulla fertilità e le cause dell’infertilità, la buona informazione dovrebbe essere accolta sempre a batti mani, buona appunto e non...
View ArticlePrincipianti assoluti
Due furono i folgoranti debutti letterari nell’Europa degli anni ’50. “Bonjour Tristesse” (1954) di Françoise Sagan e “Absolute Beginners” (1959) (Principianti assoluti) di Colin MacInnes. Benché di...
View ArticleMinenna e Raineri se ne vanno. E Virginia Raggi blinda il suo cerchio magico
Sono le 8 meno un quarto e la magistrata Carla Romana Raineri attraversa con passo spedito e nervoso piazza del Campidoglio. Poco meno di un’ora prima, con una nota stampa, la sindaca Virginia Raggi ha...
View ArticleAmbrosoli: “È già iniziata la campagna elettorale in Lombardia”
Cosa sarà della Regione Lombardia nel caso in cui arrivasse la condanna per il Governatore Roberto Maroni rinviato a giudizio per le presuente pressioni per 2 collaboratrici Expo? Quali scenari...
View ArticleMilano e i suoi modelli di legalita’
Istituzioni, imprese e cultura. Sono questi i tre elementi portanti su cui si fonda il contrasto alla mafia alla corruzione e ad ogni illegalità nella città di Milano. Ne hanno discusso ieri sera...
View ArticleVanni: Noi denunciamo, altrove invece no
Mario Vanni ha 33 anni ed è il nuovo capo di gabinetto della Giunta guidata da Beppe Sala. Ieri,durante l’intervento sul palco del Pd, in tema di legalità ha raccontato un aneddoto di cui è stato...
View ArticleLo vollero gli elettori
I topi non sono arrivati a Roma con il sindaco Raggi, ma neanche se ne sono andati, sol nel vederla ascendere al Campidoglio. Ci vuole fantasia per supporre che in capo a quel sindaco, o alla sua...
View ArticleÈ pessima la vignetta di Charlie Hebdo sul terremoto. Come quelle sull’Islam
Sì, la vignetta di Charlie Hebdo sul terremoto in Italia è brutta. Penosa e incomprensibile. Non si riesce a intuire dove sia l’humour, anche quello più nero. Non c’è alcun “genio” nemmeno nel disegno:...
View ArticleM5S, a prescindere ma non troppo
Totò direbbe “a prescindere”, ma si troverebbe in difficoltà anche lui. Perché parlare di M5S a prescindere dal resto dell’offerta politica italiana sembra diventato impossibile e al limite del...
View Article