Ethica: Romeo Castellucci alla Biennale Teatro
Potremmo partire da qui: «Io intendo per corpo un modo che esprime in una certa e determinata maniera l’essenza di Dio, in quanto è considerata come estensione». Oppure da qui: «Dico che appartiene...
View ArticleErdogan senza limiti
La lunga notte della Turchia, iniziata con il tentato golpe, non sembra ancora finita. Ad oggi, le uniche certezze sono i numeri. Impressionanti. Durante gli scontri nella notte tra il 15 e il 16...
View ArticleConto (bancario) alla rovescia
Il tempo sta per finire, anche se dalle nostre parti prima lo si è perso e ora si prova a prenderne. Il conto alla rovescia inizia da dove il tempo è stato comprato, con effetti utili, ma sprecati:...
View ArticleSalvate il popolo dell’Angelo Pavone
Ieri, a Berlino, gli Yazidi hanno chiesto aiuto per il loro popolo, nel giorno del secondo anniversario del genocidio perpetuato nei loro confronti dall’Isis, che li considera ancora “adoratori del...
View ArticleFrancesco prepara la rivoluzione del diaconato femminile
Papa Francesco ha nominato la Commissione di studio sul diaconato femminile: parità di genere, sei uomini (tutti sacerdoti ma neppure un porporato) e sei donne (due suore e quattro laiche) e a...
View ArticleQuesta violenza figlia del nulla del nostro tempo
La violenza bussa a casa nostra e improvvisamente ci sentiamo travolti dall’orrore. Ci accorgiamo improvvisamente che il mondo è violento e dopo i primi attimi di panico e di smarrimento, cominciamo...
View ArticleVecchie glorie e la star 12enne dell’hip hop: ecco chi canterà all’apertura
Partono oggi i Giochi Olimpici di Rio 2016, i primi in Sud America. Oggi alle 19:15 brasiliane, (15 minuti dopo la mezzanotte in Italia), la cerimonia di apertura sarà un tripudio di spettacolo, danza...
View ArticleTodo Modo di Elio Petri: quarant’anni fa
Quarant’anni fa, nel 1976, Todo Modo di Elio Petri usciva nelle sale italiane. Il film era un’aggressione metaforica all’allora Democrazia Cristiana e metteva in scena l’ipotetica autodistruzione del...
View ArticleL’anima rossonera muore con Silvio, coi cinesi solo rapporti di lavoro
A 30 anni dall’esordio nel calcio, Silvio Berlusconi ha ceduto il Milan a una cordata di investitori cinesi partecipata da privati e dal governo di Pechino, che pagherà 740 milioni di euro per il...
View ArticleOk Lufthansa, ma Airbnb i soldi li fa con le low cost
Per la prima volta una compagnia aerea si avvale di Airbnb come canale di vendita. La proposta può apparentemente sorprendere perché arriva da Lufthansa, una tra le cinque maggiori compagnie aeree al...
View ArticleItalia, da giardino a spiaggia dell’impero
Sono trascorsi sette secoli dai tempi in cui Dante definiva l’Italia il «giardin de lo ’mperio» nel sesto canto del Purgatorio, lo stesso che contiene la celeberrima invettiva in forma di terzina: Ahi...
View ArticleBerlino indennizza i Rom sopravvissuti al nazismo
Il Ministero delle Finanze tedesco risarcirà dopo più di 70 anni dalla fine della II guerra mondiale i Rom (o Roma) scampati allo sterminio nazista. Lo riferisce la tedesca ARD. Le trattative con la...
View ArticleLa “non inchiesta” sulla giunta di Pistoia, raccontata dall’inizio
Il triangolo politica-magistratura-informazione in Italia ha dei risvolti patologici che sono un sintomo molto preoccupante sullo stato di salute della democrazia. Non è una tesi nuovissima e da queste...
View ArticleHiroshima, basta la parola
Il 6 agosto 1945 mattina alle 8,15 la storia cambia. L’evento è il lancio della prima bomba atomica e la scena è il “day after” di Hiroshima. Così almeno recita la retorica della commemorazione. Sui...
View ArticleMentre dai la caccia ai Pokemon, è Google che cattura te
«Soltanto i pensieri nati camminando hanno valore». Lo ha sentenziato Nietzsche in tempi non sospetti, prima che dilagasse la moda di Pokemon Go. «Non scollarsi dalla sedia è precisamente il peccato...
View ArticleBond e scenari probabilistici: che succede se la Cassazione dà torto a Vegas
Senza rischio non esisterebbe la moderna finanza: “la finanza è rischio”. Questa banale considerazione nasconde però un’insidia, ovverosia trovare l’accordo su cosa significhi la parola rischio. Tutti...
View ArticleNomine Rai, le ragioni e i torti
Vedo Bianca Berlinguer a “In onda” ieri sera e, per un momento, provo guardare alla sua presenza in quella trasmissione utilizzando le categorie che hanno fatto parte della mia esperienza...
View ArticleLa Muraro imbarazza Virginia Raggi. E i reduci di Tronca prendono il potere
Era partita con un blitz nella sede di Ama. Si ritroverà mercoledì prossimo nell’aula Giulio Cesare a doversi difendere dal suo passato di consulente nella stessa azienda, finita per caso al telefono...
View ArticleDi dolorismo occidentale e jihadismo su Rete 4
Di questi tempi molti parlano di dolorismo: insensato senso di colpa misto a tendenza giustificazionista che l’uomo bianco ex-invasore tenderebbe ad applicare al discorso politico col misero risultato...
View ArticleFemminicidio e violenza di genere: la Spagna batte l’Italia
Il 2016 non è ancora finito ma in Italia ci sono già stati 76 femminicidi. Un numero terribile che segue a quelli ancora più gravi del 2014 (152 vittime) e del 2013 (179 vittime, ovvero una donna...
View Article