Quantcast
Channel: Gli Stati Generali
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live

Immigrazione e paura nel mondo post-marxista

Per capire le attuali (e prossime) dinamiche migratorie occorre osservare due cambiamenti di enorme portata che hanno reso il mondo degli ultimi due decenni assai diverso da quello precedente originato...

View Article


Tour de France, i fab four per curare definitivamente la ferita nell’albo d’oro

Il nome di Marco Pantani lo cito giusto una volta per concedermi una minidose di nostalgia e per presentare il video che trovate poco sotto. Attenzione: è del 1998 e i tifosi più calorosi potrebbero...

View Article


L’Imp€ro contrattacca: il lato oscuro della forza dell’Unione

[*]The Empire strikes back, malamente tradotto in Italia in L’Impero colpisce ancora,  è il secondo episodio della saga a sfondo zoroastriano di Guerre Stellari. La Repubblica Galattica degenera in...

View Article

Il grande assente del XXI secolo è il buonsenso

Personalmente, giuro che è la prima ed l’ultima volta che parlo dell’argomento, ritengo che l’affare greco ci interessi direttamente. Se non fosse per una questione morale ed umana. Quale che sia la...

View Article

Legge Severino, Mezzanotte: “Le vicende Berlusconi e De Luca sono diverse”

Roma – «La decisione del Tribunale di Napoli riabilita Berlusconi». Pochi minuti dopo il congelamento della sospensione di Vincenzo De Luca, il primo a parlare di analogia con la decadenza di Silvio...

View Article


Lo Strega, Saviano e la chiacchiera dello scrittore

In un paese in cui si legge così poco, il fatto che le polemiche scaturite in occasione dei premi letterari abbiano una risonanza così vasta non dovrebbe sorprendere nessuno. In primo luogo perché la...

View Article

Da Berlusconi a Renzi

Cosa ci ha lasciato, alla fine, Berlusconi? Il seminario promosso da ComPol e Antonio Palmieri, tenutosi settimana scorsa alla Camera, ha tracciato un panorama abbastanza completo di tutti gli aspetti...

View Article

La Grexit non è la fine del mondo

Alla vigilia del referendum in Grecia sull’euro, dove in pratica i greci decideranno se iniziare a fare dei sacrifici, che gli altri paesi europei hanno iniziato diversi decenni fa, oppure vivere alla...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il senso di D’Alema per lo spread

http://www.glistatigenerali.com/wp-content/uploads/2015/07/Untitled.mp4   Nella giornata di ieri, ha conosciuto una certa circolazione questo video in cui Massimo D’Alema spiega la sua versione della...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da Atene, nessuna Apocalisse, solo tristezza: until further notice

Quando mi chiedono cosa sia l’arte dello storytelling, di solito rispondo: la distanza tra la realtà e la realtà percepita. Mai mi era capitato prima di osservare una distanza tanto grande come quella...

View Article

Non pronunciare il nome dell’antimafia invano

Ad Attilio Bolzoni, di Repubblica, l’ex presidente dei sindaci della Locride, Ilario Ammendola, in una intervista del 2013, dichiarò: “L’antimafia è diventata troppo pubblicitaria, crea mostri”. Parole...

View Article

Di #Grexit e Della Mancanza di Visione Europea

L’errore che molti fanno su #Grexit è quello di pensare ad uno scontro ideologico tra due parti. Ma ci sono terze parti e terze vie. La verità sulla Grecia è la situazione in cui si trova, che...

View Article

USA 2016, il candidato repubblicano Chris Christie apre all’Iran

L’accordo sul nucleare con l’Iran si pone sempre più al centro del dibattito politico statunitense. Mentre la front runner democratica, Hillary Clinton, sostiene ad oggi la linea del presidente Obama...

View Article


Grecia, il fronte del “no” vede la vittoria vicina

In corso lo spoglio in Grecia.  Con circa il 25 per cento delle schede scrutinate, il fronte del no raccoglie circa il 60% dei consensi. La vittoria del no è ormai data per sicura da tutti, e i dati la...

View Article

I punti di Alexis

La vittoria di Tsipras ha volti e risvolti embricati, più d’uno e qualcuno anche nascosto. Punto 1) d’ora in poi il precedente vale per tutti gli altri 27 paesi: le trattative non possono più essere a...

View Article


Europa, ringrazia i greci: ti hanno ricordato la superiorità della democrazia

Sono appena finiti giorni tesi, giorni a loro modo epocali. Quelli che iniziano non lo saranno di meno, ad iniziare da un lunedì mattino in cui, come capitava nel pieno della tempesta finanziaria del...

View Article

Fa caldo: Eni si toglie la cravatta e risparmia energia

(Contenuto realizzato in collaborazione con Eni) Via la cravatta d’estate: si risparmia energia elettrica. Succede all’Eni per il nono anno di fila e i risultati sono stati più che lusinghieri. Così...

View Article


Mentre Roma discute, l’Italia brucia il suo suolo

iI 20 gennaio scorso le commissioni Ambiente e Agricoltura di Montecitorio hanno approvato a larga maggioranza il nuovo testo base del disegno di legge sul “Contenimento del consumo del suolo e riuso...

View Article

Papà, quanto manca al futuro? In Italia, 16 milioni di km (di fibra ottica)

L’Italia si presenta fin troppo spesso come un Paese con un grande futuro dietro le spalle. Le credenziali della nazione vengono individuate di volta in volta nell’arte del Rinascimento, nel coraggio...

View Article

Che vogliono questi Greci?

Quello che vogliono è molto semplice: hanno ricevuto 250 miliardi di Euro in prestito, non vogliono restituirli. Nella sua essenza questa è la situazione. Tsipras che pensa di essere un fine politico,...

View Article
Browsing all 21644 articles
Browse latest View live