La “Nuit Debout” parigina può essere il germoglio di una Podemos francese?
Parigi sta vivendo in questi giorni una grande mobilitazione cittadina. Tutto ha avuto inizio il 31 marzo, dopo la grande manifestazione unitaria dei sindacati e di tutti i lavoratori contro la riforma...
View ArticleLa misericordia non è l’abracadabra della vita spirituale
«Io sono un peccatore. Questa è la definizione più giusta. E non è un modo di dire, un genere letterario». Papa Francesco Una delle parole più inflazionate in questo momento è certamente...
View ArticleGenova alla riscossa (teatrale…)
Che Genova sia in crisi, come tante altre città d’Italia, lo si sa da tempo. Il caso di Banca Carige, con il conseguente impatto sull’omonima fondazione, parla chiaro. Eppure, nonostante le mille...
View ArticleDaido Moriyama, a Modena la mostra del fotografo che si ispira a Kerouac
Può un’immagine evocare qualcosa di sublime e di spregevole insieme? Può lo stesso occhio raccontare l’evanescenza e il decadentismo, la suggestione e il disinganno? La risposta è alla Fondazione...
View ArticleLa Fabbrica Duttile, nuova frontiera del Made in Italy
Il Novecento è stato il secolo delle fabbriche, in tutto l’Occidente. Pensiamo solo al passato prossimo italiano, e al peso storico di luoghi del produrre come il lanificio Rossi di Schio e il...
View ArticleInnovazioni sociali, comunità e politiche di sviluppo. Appunti di viaggio
Da qualche anno, grazie alle esperienze fatte in RENA, in Avanzi ed al Comune di Milano ho avuto la fortuna di girare un po’ per l’Italia ed incontrare tante realtà che, consapevolmente o...
View ArticleNella terra degli ‘Umarells’
L’Italia è piena di cantieri. Grandi, piccoli. Importanti o dimenticati. Soprattutto cittadini. Osservati, con attenzione e spirito critico – molto spirito critico – da un esercito di anziani e...
View ArticleConsiglio d’Europa: in Italia la legge sull’aborto non funziona. E infatti…
A., una giovane donna che vive in Campania, dopo aver cercato inutilmente nella sua provincia una struttura ospedaliera che fornisca il servizio di Interruzione volontaria di gravidanza (ivg), da una...
View ArticleCosì Tarfusser voleva cambiare la Procura di Milano, ma al Csm non è piaciuto
“Prenderò di petto personalismi, invidie e gelosie”: questo era il programma che Cuno Tarfusser, già procuratore della Repubblica di Bolzano e oggi in servizio al tribunale internazionale dell’Aja,...
View ArticleI sindaci di Azimut costretti a rifiutare l’imbarazzante bonus milionario
Ne succedono di cose curiose a Piazza Affari, lontano dai riflettori sempre accesi sulle grandi società. La scorsa settimana avevamo segnalato che il consiglio di amministrazione della società Azimut...
View ArticleNasce il Fondo Atlante: sarà il pronto soccorso delle banche in difficoltà
Il nuovo piano d’intervento salva-banche organizzato dal Tesoro e dalla Cdp è pronto a partire. Si tratta di un fondo di investimento alternativo di 5-6 miliardi di euro, lanciato dalla Quaestio...
View ArticleParisi, Passera e Amleto…
Parisi imbarca Passera. Dove vogliono andare? La rinuncia di Passera è una mossa intelligente, che dà alla sfida di Parisi una figura politica definita: è il tentativo di ricostruire un Centrodestra...
View ArticleL’Ammiraglio De Giorgi e il familismo italiano
L’Ammiraglione in Capo della Marina Giuseppe De Giorgi, quello che secondo un dossier anonimo inviato al “Corriere” riceveva gli ospiti in nave sì ma in sella a un bianco destriero, che allietava le...
View ArticleLatina e i borghi: Il leone e la gazzella – Diario di una candidata. Parte II
Mi è piaciuto il giro che ho fatto con Enrico Forte, candidato sindaco di Latina, nel borgo di Sabotino. Ogni borgo qui da noi ha le sue peculiarità e le sue storie e Borgo Sabotino ha al contrario...
View ArticleÈ morto Gianroberto Casaleggio, co-fondatore del Movimento Cinque Stelle
Gianroberto Casaleggio, braccio destro di Beppe Grillo e co-fondatore del Movimento 5 Stelle, è morto a Milano. Secondo quanto si è appreso Casaleggio era ricoverato in una struttura dell’Istituto...
View ArticleCasaleggio è morto. Ora scopriremo se il Movimento 5 Stelle esiste davvero
I meno attenti ricorderanno Gianroberto Casaleggio come il semplice “guru” del Movimento 5 Stelle o per il fantomatico “progetto Gaia”, ma in realtà con lui si spegne una delle menti più brillanti del...
View ArticleLa Scuola Mattei: una classe dirigente globale per contare nel mondo
Eni era una pulce rispetto alle grandi compagnie che all’inizio del secondo dopoguerra dominavano il mercato dell’energia. Un dominio quello delle compagnie inglesi, americane e francesi nato dalle...
View ArticleSenza Casaleggio (e senza Grillo) i 5 stelle ce la faranno?
Al di là dell’ovvio dolore per la scomparsa umana, la perdita di Casaleggio è molto grave anche dal punto di vista politico, per il Movimento 5 stelle. Da qualche mese i due fondatori dell’inedita...
View ArticleM5S verso la “normalizzazione”?
Oggi è un giorno importante per il Movimento 5 Stelle. Al di là della naturale tristezza per la scomparsa di uno dei co-fondatori, si apre uno scenario inedito per i pentastellati. Uno scenario che, a...
View ArticleCon Teheran contratti miliardari ma Renzi fa di nuovo una gaffe con gli iraniani
Nuova gaffe italiana: siamo succubi di Teheran anche a Teheran. Dopo lo scandalo delle statue capitoline che ha messo in ridicolo il governo Renzi su scala mondiale, un altro gesto di sottomissione ha...
View Article