Siracusa 2: Stefania Prestigiacomo interviene sull’Inda
«Non sono per niente d’accordo con quanto avete scritto sull’Inda di Siracusa»: il tono è gentile ma perentorio. Stefania Prestigiacomo, onorevole di Forza Italia, già ministro per le Pari Opportunità...
View ArticleIn Siria ci sono massacri tutti giorni, ma fanno notizia solo le stragi russe
Un massacro terribile, l’ennesimo di una lunga serie. A Damasco i bombardamenti attribuiti al regime siriano e all’aviazione russa hanno provocato decine di vittime, colpendo anche un ospedale di...
View ArticleEuridice ed orfeo al teatro Bellini
La morte è l’attimo in cui si lascia la vita; il trapasso dall’ essere al non essere. Dallo stare al non stare; dal vivere al non vivere. L’ Eterno dilemma: chi soffre di più, chi resta o chi muore? In...
View ArticleMorire di amianto in metropolitana, due ex manager di Atm rischiano il processo
Sono morti in sei in sei anni, tra il 2009 e il 2015, tutti coi polmoni triturati dal mesotelioma o dal cancro, tutti dipendenti dell’Azienda Trasporti Milanesi (Atm). Un autista di bus, due...
View ArticleReversibilità. È bene sapere che …
Finalmente! Mi verrebbe da dire, sia pure con una certa amarezza. Finalmente è giunta agli onori della cronaca una tipologia di famiglia in genere assolutamente invisibile nel dibattito pubblico: la...
View ArticleMuro per i migranti o condotte insostenibili?
Passerà forse sotto silenzio la recente riunione dei primi Ministri di Ungheria ( Orban), Polonia (Szidlo), Rep. Ceca (Sobotka) e Slovacchia (Fico). Tutti Paesi dell’ex Est sovietico che, già nel 1991,...
View ArticleSiracusa 3: nella discussione entra (a gamba tesa) Fabio Granata
Fabio Granata, avvocato, ex parlamentare di AN e Futuro e Libertà (si ricorda per non aver votato la fiducia a Berlusconi nel 2008) è da poco fondatore del movimento ecologista “Green Italia”, ma sulle...
View Article‘God’s not dead’, è vivo e dipende da ognuno di noi
‘God’s not dead’ è il titolo di un film di prossima uscita nei cinema italiani. Porta la bandiera statunitense e racconta la sfida dialettica tra una giovane matricola universitaria ed il suo...
View ArticleRivoluzione digitale e crisi: ha chiuso un terzo delle agenzie di viaggio
«Dopo gli attentati di Parigi si è come bloccato tutto», spiegano in coro Sarah Bovi e Riccarda Fumagalli. Sarah e Riccarda sono le titolari di una agenzia di viaggi di Mantova che si chiama Ape Maia....
View ArticleNasce buddybank, la banca di UniCredit solo per smartphone
I rapidi cambiamenti del mondo digitale coinvolgono anche le banche. Unicredit, che conta oggi più di otto milioni di clienti sul mobile, risponde con un progetto a prova di smartphone: buddybank, una...
View ArticleFare il Sindaco di Roma non è come aprire un bar
La cosa più inquietante del casting 5 Stelle a Roma è che ci sono oltre 200 persone convinte di poter fare il sindaco della Capitale. Tempo fa, scrissi su queste pagine un articolo per sottolineare...
View ArticleIl M5S grida al complotto e sospende il professore negazionista
Un complotto in piena regola per far governare Roma al Movimento 5 stelle. A lanciare la provocazione è la senatrice del Movimento 5 stelle Paola Taverna, che intervenendo in diretta all’emittente...
View ArticleIl turismo del ‘Duce’
Tra Predappio e Riccione ci sono 78 chilometri. E un filo ‘nero’ che le unisce. La prima, accoccolata sulle colline forlivesi, ha dato i natali a Benito Mussolini. Che riposa nel cimitero cittadino,...
View ArticleH. l’ex SS parlerà
Con sorpresa l’avvocato Johannes Salmen alla seconda udienza del processo contro l’ex SS Reinhold Hanning, oggi vedovo pensionato 94enne residente a Lage, svoltasi venerdì scorso a Detmold, ha...
View ArticleDark Paris Blues di Régis Jauffret: lasciarsi un giorno a boulevard Raspail
Edizioni Clichy, per la collana Gare du Nord dedicata alla narrativa contemporanea francese, porta in libreria Dark Paris Blues, di Régis Jauffret (traduzione di Tania Spagnoli), scrittore che per i...
View ArticleCirinnà: il cinismo a 5 Stelle mette il dito in tutte le piaghe del renzismo
La politica democratica, dopo tutto, funziona così. Funziona che se hai i numeri, se hai una maggioranza, se l’hai vista sancire elettoralmente o l’hai con tenacia, forza e furbizia costruita...
View ArticleDal “Vaffanculo Day” al “Vaffanculo Gay”
Ci sono delle immagini e dei fatti che lasciano l’amaro in bocca, che ti interrogano sul nostro essere civili. Rispettosi. I balzi di questo canguro ci hanno accompagnato per lunghi mesi tra “giochi di...
View ArticlePer favore, su Regeni meno retroscena fantasiosi e più fatti reali
Sono giorni di gossip intenso sulla morte di Giulio Regeni. Spia, agente dell’intelligence, amico degli oppositori egiziani, vittima dei servizi deviati anti al-Sisi e altro ancora in una rincorsa...
View ArticleLa guerra fra i signori dei traghetti rischia di affossare l’industria marittima
La prima bordata l’ha lanciata a fine novembre Vincenzo Onorato. Da allora fra l’armatore proprietario di Moby e Tirrenia ed Emanuele Grimaldi, titolare dell’omonimo gruppo e presidente di Confitarma,...
View ArticleSiracusa 4: l’ultima (per ora) parola al Sindaco
Alla fine è intervenuto anche il sindaco di Siracusa Giancarlo Garozzo: conferenza stampa e appelli a gran voce. E potrebbe essere l’ultima presa di posizione sull’incresciosa vicenda di...
View Article