Quantcast
Channel: Gli Stati Generali
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21644

Bloccato il profilo Facebook di Paladini, la risposta è #sharingyoursocial

$
0
0

Un finale di campagna elettorale agrodolce, a Milano, per Luca Paladini, candidato al consiglio comunale nella lista Sinistra X Milano, attivista LGBT e fondatore del movimento de I Sentinelli.

Agro perché, nuovamente, dopo aver denunciato col consueto stile diretto e schietto l’omofobia, trascrivendo le parole che la raccontano, i Sentinelli vengono segnalati e sospesi su Facebook. Fra loro Luca Paladini, uno dei fondatori del movimento che a episodi del genere va incontro dalla nascita della pagina e ora si vede “bloccato ” per 30 giorni. Trenta giorni importanti per Luca Paladini visto che tra tre giorni si vota proprio per il consiglio comunale e tra una ventina invece sarà la volta del ballottaggio.

Questa “sanzione/censura” gli impedirà da qui al 19 giugno l’utilizzo del proprio profilo facebook per promuovere, proprio nei giorni più “caldi” della campagna, la sua candidatura e quella di Beppe Sala. Ci sarebbe da pensar male. Eppure, accade l’imprevedibile, e qui inizia la parte dolce che compone il bis di sapori da cui siamo partiti. Diffusasi rapidamente la notizia, ovviamente tramite i “social”, cominciano ad arrivare a Luca e al suo staff messaggi privati e post pubblici di decine di persone, amici e sconosciuti elettori, che mettono a disposizione i propri profili facebook, con tanto di username e password. Insomma, Paladini è passato in pochi minuti dal non poter più usare il proprio profilo a poterne usare contemporaneamente decine. La rete, insomma, si ribella: “potete censurarne uno ma non potete censurarci tutti”. E così, nell’epoca e nella città della sharing economy, nasce un nuovo modo di usare i social network, lo sharing dei profili: #sharingyoursocial.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21644

Trending Articles